Sarà presentato durante una conferenza di grande spessore e levatura culturale, “l’artista inarrivabile”, Gianlorenzo Bernini, scultore, urbanista, architetto, pittore, scenografo italiano.
Artista poliedrico e multiforme, Bernini è considerato il massimo protagonista della cultura figurativa barocca. La sua opera conobbe un clamoroso successo e dominò la scena europea per più di un secolo dopo la morte; analogamente, l'influenza di Bernini sui contemporanei e sui posteri fu di enorme portata.
A presentarne la figura e le opere, il professore Alfredo Campo, critico d’arte e per anni professore nei Licei della provincia, nel corso di una Conferenza presso la Sala delle Capriate, al complesso delle Grazie, che si terrà sabato 6 aprile 2019.
L’evento è organizzato da varie associazioni e club service: l’Antea, la Fidapa BPW Italy, Il Filo di Seta, Italia Nostra, Soroptimist, il Kiwanis International ed il Kiwanis Club.
Ingresso libero e start ore 18.00