Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La "Notte bianca" di San Giovanni: i madonnari e Paolo Meneguzzi tra gli artisti presenti

Condividi su:

La festa di San Giovanni Battista, patrono della nostra Città di Vittoria – di cui la Chiesa Cattolica ricorda la nascita il 24 giugno – entra nel vivo: commissione all’opera da parecchi mesi per offrire ai vittoriesi una festa, anzi la “Festa”,quanto più innovativa, pur nel rispetto della secolare tradizione.

Pronto il programma cartaceo che sarà distribuito in tutte le parrocchie cittadine, e non solo; pronto il percorso che è stato pubblicato anche sui maggiori canali social, contenente anche le maggiori indicazioni e le attività della festa, comprese quelle sul”viagghiu”.

Per le celebrazioni esterne occorrerà attendere la prima settimana del mese di luglio, come da tradizione, ed il 7 luglio in particolare con la grande processione del simulacro del Santo Battezzatore; già da qualche anno, il sabato prima della festa esterna, si celebra un momento aggregativo, socio-culturale importante: la “Notte Bianca di San Giovanni”.

La notte bianca interesserà il centro storico con attività importanti e di grande respiro culturale: quest’anno ci saranno i “madonnari” della scuola napoletana, che allieteranno le strade con l’arte della pittura su strada; in piazza San Giovanni la tradizionale e storica cena e di sera il concerto tanto atteso di Paolo Meneguzzi. A fine concerto si terra in piazza San Giovanni il video mapping 3D show.

Un momento da non perdere, organizzato dall’ Arcipretura della Basilica, che da qualche anno offre una festa rivisitata, ma coerente con la tradizione, anche nella rivalutazione e riproposizione degli storici stendardi che venivano portati in processione e da anni dimenticati.

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook