Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Effetto Domino: La Scomparsa di David Bowie L’artista dai ” Quattro Alter Ego “

Antonello La Mattina

Condividi su:

David Bowie aveva compiuto 69 anni Venerdi scorso e per l’occasione aveva regalato ai suoi moltissimi estimatori,Un nuovo lavoro discografico : “ Black Stars “ in uscita contemporanea al suo compleanno. Il mito di David Bowie è legato sicuramente ad un filo immaginario che tiene legato l’artista tra leggenda e realtà. Lui che , immaginava i suoi “ Alter Ego “ navigare nella sua vita, in quattro fasi diverse tutte e collegate al suo fantastico mondo musicale. Nel corso della sua vita artistica Nacque così : Ziggy Stardust Personaggio nato da un Musical nel 1972. David Bowie realizzò un album discografico e un musical che conquistò il pubblico e una schiera di artisti che appartenevano alla : “ Pop Art “. IL Pop/ Rock Glamour e il modo di presentarsi sul palco vestito e truccato daStar/Alieno , portò un nuovo modo di concepire la musica e molt,i ascoltando Il suo lavoro discografico, lo credettero una sorte di Santone , aiutato sulla terra , da un Alieno proveniente dal Cosmo. A Bowie la cosa non dispiacque e per anni cavalcò l’onda del successo, creandosi il primo alter Ego Identificato in : “ Ziggy Stardust “ ,il ragazzo che diventò una Star ,grazie all’aiuto di un Alieno venuto dal Cosmo . Nel corso del tempo intuì che il Personaggio creato creava scomodi inconvenienti alla sua vita e così abbandonò il costume e la vita che si era costruito. Nel 1974 David Bowie inventò e costruì un nuovo Personaggio che presto diverrà il suo nuovo Alter Ego. “ Halloween Jack “ . Il Fanta /Personaggio tratto da una canzone inclusa nell’album ” Diamond Dogs “, uscito nel 1974. Diamond Dogs fu pure il singolo che musicalmente traccia il nuovo percorso. Il Rock Glam dei primi lavori si trasforma in una sorte di Punk/Proto Rock. Nel testo di Diamond Dogs , Bowie presenta ai suoi fans ,il nuovo personaggio ( 2° Alter Ego del cantante), appunto “ Hallowen jack “, che trascorreva la sua esistenza in cima ad un Grattacielo abbandonato, di una Manahattan Post -Apolcalittica, quasi deserta e in mano ai pochi sopravvissuti. Nel periodo che va dal 1975 al 1977 Bowie cambia radicalmente il modo di presentarsi ai concerti e Prendendo spunto dalla teatralità di Bertolt Brecht, cambia look e scenografia. Sul palco si presenta vestito di bianco elegante e Capelli rossastri tirati indietro . La scenografia composta solo da un faro bianco che illumina la sua figura. Nasce così il “ Duca Bianco “ ( 3°Alter Ego dell’artista ) , personaggio ispirato al protagonista del film L'uomo che cadde sulla terra. Per Bowie stesso una sua nuova "incarnazione artistica". Impeccabilmente vestito in eleganti e costosi completi, camicie bianche, pantaloni e panciotto neri; il "duca bianco" era un cantante raffinato che si esibiva in performance struggenti di intensità romantica, pur rimanendo "freddo come il ghiaccio". Un personaggio descritto di volta in volta come "un aristocratico pazzo e decadente", Per ammissione dello stesso Bowie, il "Duca" era un personaggio piuttosto odioso. Dopo anni di musica e live, David Bowie nel 1995 esce con un album storico : “ Out side “, storico per la svolta musicale ( Bowie si dedica a sonorità legate a Industrial/Art Pop musica fatta di suoni e rumori sperimentali ). All’interno dell’album , Bowie descrive il percorso musicale del concept album, legato alla storia di un Detective “ Nathan Adler “ ( 4° Alter Ego) , personaggio di fantasia che si dedicava all’investigazione di storie legate all’arte Criminale ( omicidi di fantasia legati ad un fenomeno crescente del periodo descritto e cantato da David Bowie ). Ziggy Stardust, Halloween Jack , The Thin White Duke ( "Duca Bianco"), Nathan Adler . Queste i quattro Alter Ego che fantasticamente hanno accompagnato David Robert Jones, artisticamente conosciuto come David Bowie nato a Londra il 8 Gennaio del 1947 e dopo una lunga malattia durata 18 mesi cessa di vivere il 10 Gennaio 2016 a solo due giorni dal suo 69° compleanno . David Bowie ha pubblicato dal 1964 al 2016 : 52 Album in totale ( 25 in studio, 7 live , 20 Raccolte ).

Condividi su:

Seguici su Facebook