E' uscito lo scorso 25 gennaio il nuovo singolo del cantautore siciliano Fabio Martorana ed è già un successo sia su tutte le principali piattaforme streaming che in radio, è lunga la lista delle radio italiane che trasmettono il brano e quelle che fanno parte della programmazione.
"I nostri battiti", questo il titolo della nuova creatura del compositore, dedicato al fratello Antonio, è un insieme di emozioni e sentimenti dove a prevalere sul dolore e la rabbia c’è sempre e solo l’amore.
In questo nuovo lavoro l'artista esprime sé stesso, mettendo a nudo la sua anima ed è, forse, il lavoro più rappresentativo del bellissimo artista.
"Un gelido inverno dentro di me... I sogni svanire insieme a noi", parole e note che raccontano di un dolore mai scomparso e mai superato, di un vuoto che non può essere riempito.
"Tu che mi guardi e mi dici che sei sempre qui... Sto con te!", sono la visione di un modo alternativo di vivere l’amore per una persona che fisicamente non c’è più. Sono il trait d'union di due anime che saranno insieme per l'eternità nonostante vivano in due luoghi differenti. Un luogo lontano, che non conosciamo, e con una forma non più fisica ma spirituale.
Parole e note nate da un amore unico, vero e puro. Quell'amore che solo due fratelli conoscono e capiscono. Un amore che va oltre, che nulla può arginare, neanche la morte.
"Lui era, è, e sarà sempre il mio tutto; è qui con me, sulla mia pelle, ovunque mi giri, dove e quando comincia la mia giornata e finisce, è un sorriso costante di un viso che si proietta verso di me ogni secondo della mia vita", dice Fabio Martorana.
"Tu che sei il vento che parla di noi...", una delle frasi più significative del testo. Ogni respiro, ogni anelito di vento, l'aria stessa è intrisa della presenza dell'amato fratello. E' respiro, è battito.
Il brano ha una melodia inconfondibile, come inconfondibile è la voce del cantautore. Dolce e delicata, con una timbrica particolare e caratterizzante.
Nel singolo non c'è traccia di tristezza esplicita ma di una velata malinconia. "E' stato composto con amore, voglio evidenziarlo. L'amore su tutto", continua l'autore.
Fabio Martorana è un cantautore ma, nella 'vita reale' è anche un imprenditore con ben due lauree all'attivo: una in Ingegneria civile e una in Scienze della formazione. Ha già raggiunto, e superato, con i suoi singoli solo su YouTube (in un solo anno) più di 2 milioni di visualizzazioni.
"Da artista indipendente raggiungere più di 2milioni di visualizzazioni solo su YouTube è una soddisfazione, una grandissima soddisfazione. Ringrazio tutti coloro che mi seguono. Attraverso la mia musica esprimo me stesso, esprimo e racconto di sentimenti, di vita vissuta; li trasformo in note, in parole. Credo che sia questo il motivo per il quale io abbia questo riscontro perché canto la vita, così com'è, cercando di trasmettere le emozioni che io stesso provo. Il nuovo singolo sta avendo un seguito quasi inaspettato. Salire in macchina, accendere la radio e sentire la tua canzone è qualcosa che... che non si può spiegare. E' gioia e gratificazione", conclude il cantautore visibilmente emozionato.