Un traguardo importante per la musica indipendente e per la città di Vittoria: il batterista Gianfilippo Invincibile è tra i fondatori del progetto musicale P.A.O. (Pulsazioni d’Anime Oneste), selezionato tra i cinque finalisti delle Targhe Tenco 2025 nella categoria Migliore Opera Prima con l’album d’esordio "A Cuore Aperto".
Un riconoscimento prestigioso che premia l’autenticità e la forza emotiva di un lavoro nato lontano dai riflettori, registrato in presa diretta nel cuore di un bosco, con mezzi essenziali ma una visione artistica chiara e radicale. Il trio è composto da Invincibile alla batteria, dal cantautore Antonio Pignatiello (voce e chitarra), e dal produttore artistico Filippo Gatti, fondatore degli Elettrojoyce.
Al progetto hanno collaborato professionisti di spicco della scena musicale italiana e internazionale: Griffin Alan Rodriguez (Beirut) ha curato la regia audio, Cesare “Mac” Petricich (Negrita) si è occupato dei mix, mentre Mauri Mines ha offerto preziose indicazioni sul paesaggio sonoro.
Nato ai margini dei grandi circuiti discografici, P.A.O. ha saputo imporsi grazie alla carica emotiva e alla sinceritàdella propria musica, conquistando critica e pubblico. La selezione tra i finalisti delle Targhe Tenco – uno dei riconoscimenti più importanti della canzone d’autore italiana – conferma la potenza espressiva di un album che gli stessi autori definiscono «fragile e sincero».
A suggellare questo momento, nei giorni scorsi è stato pubblicato anche il video ufficiale di "Soffio di vertigine", nuovo singolo estratto dall’album, registrato live in versione elettrica durante le Electric Session in the Wood. Un brano che riflette sull’amore come forza mutevole, vertigine dolce e abisso luminoso insieme.
Con "A Cuore Aperto", il batterista vittoriese Gianfilippo Invincibile firma un'opera che lascia il segno e porta un frammento di Vittoria nel cuore pulsante della nuova canzone d’autore italiana.