Sessantamila click e quasi altrettante visualizzazioni in poco più di una settimana. Sono praticamente numeri da record quelli ottenuti su Facebook dal progetto d’arte urbana “#met2b – Urban Art MEeTing 2015” promosso dal locale di tendenza Met a Marina di Ragusa con la direzione artistica di Danilo Dimartino ed Elisa Muccio. Il progetto ha visto lo scorso 1 agosto ben 54 creativi cimentarsi in un’estemporanea e trasformare altrettante sagome di televisori a tubo catodico in opere d’arte esposte lungo la parete esterna del Met in piazza Torre. I televisori, che facevano parte della prima installazione d’arte curata dai direttori artistici, sono stati dunque rielaborati in base alle sensibilità artistiche dei vari creativi. Ciascuno ha dato la propria impronta al supporto di legno, offrendo una propria (tele)visione del medium che nell’era dell’immagine è il più diffuso e il più discusso al tempo stesso. Le foto di ciascuna delle 54 opere sono state inserite sulla pagina ufficiale del Met (http://on.fb.me/1DZngFO) e hanno trovato un enorme apprezzamento da parte degli internauti che hanno condiviso foto e album sui propri profili. I risultati raggiunti sono straordinari considerato che si tratta di interazioni spontanee e che hanno portato a ben 9339 “mi piace”, a 356 commenti, a ben 563 condivisioni e ad un numero di click che si aggira appunto sulle sessantamila unità. Numeri che dimostrano la grande attenzione verso il progetto d’arte voluto dal Met, e in particolare da Thomas Battaglia, e che si svolge da quattro anni a questa parte incontrando la curiosità e il gradimento dei villeggianti e dei tanti turisti di Marina di Ragusa. Il progetto, iniziato a giugno con l’installazione d’arte curata dai direttori artistici e che ha poi vissuto la sua seconda fase con l’estemporanea e la nuova esposizione, culminerà domenica prossima 23 agosto con la premiazione del vincitore assoluto e con la successiva vendita all’asta di tutte le opere per finanziare il progetto del prossimo anno. Appuntamento dunque a partire dalle ore 17 di domenica per quella che sarà ancora una volta una divertente festa collettiva presentata ancora una volta dal conduttore radiofonico e showman Alessio Boschi. L’opera che vincerà sarà scelta dalla giuria presieduta dal mecenate ed artista Antonio Presti e composta dal fotografo Carlo Giunta, dall’illustratore ed artista Guglielmo Manenti, dal giornalista Michele Nania, dal direttore organizzativo del festival letterario “A Tutto Volume”, Alessandro Di Salvo, e dai due direttori artistici. Il vincitore si aggiudicherà un soggiorno di tre giorni e due notti in formula b&b al museo albergo “Atelier sul Mare” a Castel di Tusa, Messina, messo a disposizione direttamente dal presidente di giuria. Durante la cerimonia di premiazione si procederà anche all’indicazione di quattro menzioni speciali e alla consegna del premio social che andrà all’opera che avrà ricevuto più “mi piace” sulla pagina ufficiale del Met su facebook