Uno sguardo di ghiaccio, ma aperto e curioso, una compostezza che non ha eguali tanto da rimanere affascinati dall'eleganza naturale che il nostro ospite possiede...questi i due elementi costanti che percepisco stringendogli la mano.
Sono felice di averti intervistato, proprio oggi, cosi da poterti augurare, insieme ai miei lettori, Buon Compleanno Michele!!!
Michele Cucuzza, siciliano, giornalista storico conduttore della “Vita in diretta”.
Excursus:
1985, il suo primo contratto con la Rai. Inizialmente lavora presso il Tg2 realizzando servizi e collegamenti in diretta, sia in Italia che nei paesi esteri. Fu lui che seguì i funerali della principessa Diana e quelli di Madre Teresa di Calcutta. Rimarrà per anni il volto del Tg2 e del programma di approfondimento “Pegaso”. Dal 1988 , “La vita in diretta”, che grazie alla sua brillante conduzione, il programma registra ascolti record. Il format televisivo si occupa di cronaca, attualità, gossip, cronaca rosa, cinema e molto altro ancora. Nel 1999 conduce il programma “Segreti e bugie” insieme a Katia Ricciarelli, su RaiUno. Nel 2000 conduce, insieme a Luisa Corna, “Sanremo si nasce” Ed ancora Rai Uno, “Uno mattina“, insieme ad Eleonora Daniele e contemporaneamente un programma di informazione radiofonica, “Radio 2 days”, che va in onda ogni fine settimana dalle ore 18:00 alle 19:30 Lo ricordiamo, Michele è anche autore di 6 libri che hanno riscosso un discreto successo.
Michele Cucuzza ultimamente è stato membro della giuria in uno dei più importanti premi nazionali, svoltosi in Sicilia presso l'Athena Resort, in provincia di Ragusa, grazie al presidente Lucia Aparo. Stiamo parlando del Musa D'Argento, quest'anno dedicato a Bud Spencer, dopo la scomparsa.
L'Intervista
Finalmente Michele Cucuzza a Buon Pomeriggio, ci parli del tuo nuovo progetto televisivo?
Buon Pomeriggio è un programma quotidiano di tre ore realizzato da Bari, da TeleNorba che è la più importante televisione regionale italiana; sono con Mary De Gennaro, uno dei volti più noti di questa rete e facciamo un rotocalco quotidiano appunto, in cui parliamo del sud delle cose che vanno bene e di quelle che non vanno bene, dell’orgoglio che il sud deve ritrovare e anche di informazioni di servizio utili, quali possono essere manutenzione delle strade, soldi, e ricette importanti.
Storico giornalista, storico conduttore, Cucuzza è un nome che associamo a La vita in diretta, ma quale protagonista di questo nuovo programma come ti senti e quali sono le tue emozioni?
Mi sento benissimo, e sono contento di poterlo fare, a me la televisione piace tanto anche se ...non è che io vivo "dentro" la televisione , in questi anni infatti ho scritto anche numerosi libri , ho fatto radio e collaborato con quotidiani, cose che continuo a fare. Questo è un progetto che mi piace perché appunto perché ha un taglio nazionale, non di provincia, ma realizzato in una città del sud, come Bari, credo che sia la prima volta che si faccia una trasmissione impegnativa ed importante come Buon Pomeriggio, che non parte da Milano, Roma, etc. ma da Bari.
In una intervista precedente dichiaravi che ti sarebbe piaciuto “andare in giro per l’Italia” soprattutto al sud, come mai?
E’ vero, è un sogno che avevo, una cosa che tenevo da parte, non me l’aspettavo che me la proponessero, ho accettato perché la proposta di Tele Norba è molto interessante , anche perché ho ritrovato colleghi ex Rai come il direttore Antonio Azzalini, che io stimo e con il quale avevo già collaborato. Io sono meridionale, di Catania, e quindi fare una cosa sul sud, per il sud, al sud come Bari per me è una cosa bellissima. D’altronde TeleNorba e RadioNorba sono emittenti ventennali radicate nel sud che abbracciano Puglia, Molise, Basilicata, parte della Calabria e parte della Campania.
Michele Cucuzza padre: spiegaci il tuo rapporto con le tue figlie negli anni...
Le figlie crescono…sono due ragazze in gamba, due studiose intellettuali ; la prima , Carlotta, di 28 anni insegna italiano in un liceo classico a Parigi e Matilde 23 anni, laureata alla Bocconi che n questo periodo studia in India. Ragazze serie, figlie del loro tempo, sono legato loro come tutti i padri . Ci sentiamo costantemente su wathsapp video, foto, condividendo le nostre esistenze augurandoci reciprocamente felicità fortuna e affetto, come solo in famiglia si fa.
Il tuo sogno di tornare in Rai o Mediaset?
Sono un professionista, e svolgo il mio lavoro dove vengo chiamato . L’ho fatto per quasi 30 anni in Rai e se mi capitasse un’offerta interessante tornerei nuovamente, dato che continuo a farlo come collaboratore su Radio Rai, Radio Uno con Tiziana Di Simone conduco un programma molto bello e importante “Manuale d’Europa” . Qualora la Rai o Mediaset dovessero chiamarmi vedremo di quale progetto ...si tratterà!
Intanto TeleNorba mi ha fatto una proposta interessante e come tutti i professionisti,,, ho accettato!
Una delle puntate condotte da Michele Cucuzza