Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al Colonna: Capatosta, di Colella Sabato 14 Gennaio ore 21

Condividi su:

Dopo il bellissimo debutto con Le Sorelle Macaluso di Emma Dante e lo scoppiettante Wunder Show di Santa Briganti, il cartellone del TEATRO VITTORIA COLONNA prosegue sabato 14 gennaio alle 21 con CAPATOSTA di Gaetano Colella prodotto da Crest-Teatri Abitati di Taranto. Dopo aver toccato i tasti della ricerca (con Emma Dante) e del varietà (con il Wunder Show) adesso è il momento del teatro civile. Vincitore del Bando storie del Lavoro 2015, Capatosta non mancherà di coinvolgerci in una storia che forse non è poi tanto lontana da noi. Siamo nello stabilimento più grande d’Europa, l’Ilva. Siamo in uno dei tanti reparti giganteschi della fabbrica, Acciaieria 1 reparto RH. Qui l’acciaio fuso transita per raggiungere il reparto della colata e gli operai sono chiamati a controllare la qualità della miscela. La temperatura è di1600 gradi centigradi. Due operai sul posto di lavoro. Il primo è un veterano, venti anni di servizio alle spalle e un carattere prepotente, di chi si è lavorato la vita ai fianchi e il poco che ha lo difende coi denti, compreso il suo piccolo desiderio: fuggire da Taranto, coi suoi figli, per non tornarci più. Il secondo è una matricola, un giovane di venticinque anni appena assunto nello stabilimento. I due potrebbero essere padre e figlio. In questo stabilimento dal 1962 ci sono generazioni di operai che si avvicendano, si confrontano, si scontrano e si uniscono. I padri hanno fatto posto ai figli e ai nipoti senza che nulla sia intervenuto a modificare questo flusso di forza lavoro. Si sono tramandati saperi ed esperienze così come usi e abusi, leggi tacite e modi di fare. Sembra che in questo scenario nulla sia destinato a mutare, che i figli erediteranno fatica e privilegi dei padri. Ma è davvero così? TEATRO VITTORIA COLONNA | Stagione 2016.17 Sabato 14 gennaio 2017 ore 21 CAPATOSTA vincitore bando Storie di Lavoro 2015 scritto da Gaetano Colella regia Enrico Messina con Gaetano Colella e Andrea Simonetti composizione sonora Mirko Lodedo scene Massimo Staich disegno luci Fausto Bonvini tecnico di scena Vito Marra in collaborazione con Armamaxa teatro Posti numerati, biglietti da 12 a 8 euro. Info e biglietteria: 0932.861517 Prima dello spettacolo sarà offerto un aperitivo. --

Condividi su:

Seguici su Facebook