Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al via dal 24 settembre, la terza edizione di Festiwall 2017. L'arte prende vita nei quartieri.

Condividi su:

Dopo il grande successo ottenuto nelle edizioni precedenti, torna a Ragusa, dal 24 al 30 settembre, la terza edizione di FestiWall, la kermesse che vede impegnati diversi artisti ad abbellire la città, a ridarle un po’ di colore, a riportare l’arte partendo dai quartieri.

Per questa terza esperienza, sarà riproposta la formula vincente degli scorsi anni: 5 artisti per 5 muri differenti, ma Festiwall sarà, come sempre, un momento di cultura artistica con workshop, mostre talk e live che animeranno il centro storico di ragusa, location prescelta per quest’anno.

“La collocazione delle opere d’arte all’interno del tessuto urbano del centro storico – dichiarano i “fondatori”  e ideatori dell’evento, Vincenzo Cascone e Antonio Sortino - vuole stimolare il dialogo e il confronto di tutti i residenti, senza alcuna distinzione di sorta, per favorire una rinascita di questo importante quartiere della città”

Parteciperanno a questa edizione artisti di respiro internazionale quali il russo Marat Morik, l'australiano Guido Van Helten, il francese Zoer, lo spagnolo Sebas Velasco e il nostro Marco Mangione, siciliano doc, tutti espressioni di culture artistiche differenti e variegate:  astrattismo, figurazione, elementi grafici, architettonici, iperrealismo.

Non ci rimane che ammirare le loro “opere” a cielo aperto, i loro colori, i loro soggetti che renderanno certamente più bella la città.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook