Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

#Degeneration-A little lovely life: il 13 Ottobre a Vittoria, ore 18.30

Condividi su:

Il 13 ottobre, presso la Sala Giudice a Vittoria (Chiostro S. Maria delle Grazie) alle 18.30 sarà presentato il cortometraggio "Degeneration - A little lovely life", ideato e diretto da Alessandro Cataudella, con Paola Puzzo Sagrado, le musiche originali del M° Dario Adamo e le voci fuori campo delle allieve della Compagnia Godot di Ragusa, Sara Cascone e Federica Guglielmino, che interpretano la Corale Poetica sulla distrofia muscolare scritta a più mani, per la precisione da 22 poeti provenienti da tutta la Sicilia. La Corale Poetica è stata presentata per la prima volta a Vittoria, nel lontano 2014, all'interno della Conference@Show del percorso di solidarietà creativa di Si... l'idea è buona! svoltasi al Teatro Comunale e dedicata, in quell'occasione, al Centro Ascolto Duchenne di Vittoria, uno dei due Centri in Sicilia che fanno capo a Parent Project, l'Associazione Nazionale dei Genitori contro la distrofia muscolare di Duchenne e di Becker di cui oggi è presidente proprio il vittoriese Luca Genovese. In quell'occasione furono presentati, a sostegno della causa pro Parent Project tesa ad informare e sostenere, anche due altre opere originali, l'incisione Piccola Primavera del M° Sandro Bracchitta e il brano musicale, Questa vita si Fa, del cantautore Renato Buccheri. Venerdì 13 - contro la cabala attinente a questa data - un primo percorso creativo e solidale relativo alla Corale Poetica vedrà la sua integrazione con un cortometraggio, del regista ed autore Alessandro Cataudella, che vuole essere un'opera simbolica e metaforica sulle malattie degenerative e, nel suo piccolo, far riflettere su alcuni aspetti profondi della vita. Lo stesso capiterà per la canzone di Renato Buccheri "Questa vita si fa"per la quale è in lavorazione il clip video. Ed è proprio questo uno dei fini ultimi del percorso di solidarietà creativa inaugurato da Si... l'idea è buona qualche anno fa. Creare delle opere d'arte originali (come le tre presentate in teatro nel dicembre 2014, nate grazie all'ispirazione degli autori coadiuvata dalle emozioni del pubblico partecipante ai tre incontri informativi sull'attività dell'Associazione Nazionale Parent Project tenutisi a Modica, Ragusa e Vittoria) che, oltre ad un apporto concreto di solidarietà - l'incasso del teatro comunale nel 2014 fu interamente destinato a Parent Project, come la successiva raccolta effettuata in seno alla cena di beneficenza di una settimana dopo, somme destinate alla ricerca contro una malattia invalidante come la Duchenne e per la quale non esiste ancora una cura definitiva che la debelli completamente - creino appunto dei simboli atti a far conoscere temi di rilevanza sociale di cui si occupano tante associazioni e tanti volontari, insieme al lavoro di quanti dedicano le proprie conoscenze alla risoluzione di vitali problematiche sociali. Venerdì 13 ottobre p.v. quindi la cultura intrattiene presso la Sala Giudice all'interno del Chiostro di S. Maria Della Grazie con Si... l'idea è buona! e l'intervento del Centro Ascolto Duchenne di Vittoria. Vi aspettiamo! Al link sottostante, l'interpretazione della Corale Poetica sulla distrofia fatta dai due attori della Compagnia Godot di Ragusa, Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, nel dicembre 2014 all'interno della Conference@Show tenutasi al teatro Vittoria Colonna.

Alla fine della presentazione si terrà un rinfresco grazie al Consorzio di Tutela del Vino Cerasuolo di Vittoria e dell'Ass.ne Italiana Panificatori ed affini.

Condividi su:

Seguici su Facebook