Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Entro Mezzanotte si concede una pausa. Le riprese riprenderanno a fine marzo

Vittoria, un set a cielo aperto

Condividi su:

Vittoria in questa settimana si è trasformata in un set cinematografico a cielo aperto.

Il centro storico, il Castello, la Piazza, l’Ospedale tra le location scelte da Peppino Orecchia e da Tony Gangitano per girare le prime scene di “Entro Mezzanotte” ,la seconda fatica in pellicola dell’ emergente regista ipparino, la cui sceneggiatura è stata scritta a quattro mani con la giornalista Concita Occhipinti.

Il primo ciak la settimana scorsa e poi una scena dietro l’altra tra trucco e parrucco, brevissime pause, la conferenza stampa dello scorso 27 febbraio, le riprese in notturna; insomma, un vero tour di force ha tenuto a battesimo gli esordi del film.

Un cast d’eccezione di respiro nazionale con nomi importanti del grande schermo e del teatro: Vincent Riotta, Mimmo Mignemi, Mario Opinato, Guia Jelo, Maurizio Marchetti, Turi Giuffrida ed il giovane attore vittoriese Emanuele Gulino, ma tanti altri attori dal curriculum nutrito.

Tante le maestranze e le aziende coinvolte che si stanno prodigando per la buona riuscita del film come tante pure le comparse e gli interventi di attori locali che risponde ad una scelta del regista Orecchia, quella cioè di coinvolgere il territorio e le sue eccellenze in campo artistico e professionale (FOTO). Un progetto territoriale al quale hanno aderito in molti, compresi il Comune di Vittoria che ha concesso il patrocinio, la Proloco e l’Avis di Vittoria.

Dopo tanta fatica adesso il meritato riposo; le riprese, infatti, si fermeranno per riprendere a fine marzo, anche per i tanti impegni professionali e nazionali degli attori coinvolti.

Entro Mezzanotte è un film-racconto che parla di una storia vera, la storia di un uomo che vive e sperimenta l’ abbandono e l’angoscia, la solitudine e la tristezza per poi ritrovare in Dio la luce e la forza per uscire dal buio e dalle tenebre del cuore.

Un film che veicola un messaggio di speranza e amore con “un finale emozionante e a sorpresa”, promettono i registi, da scoprire nelle sale cinematografiche.

Una pellicola che ha tanto da offrire e dare. Non rimane che attendere la fine delle riprese e la prima ufficiale.

(credito fotografico: Concita Occhipinti - diritti riservati )

Condividi su:

Seguici su Facebook