Vittoria ospiterà lunedì 21 maggio dalle 10 alle 13, al Teatro Comunale, un workshop di presentazione del programma di attuazione Sia del Distretto socio sanitario D43, che raggruppa i Comuni di Vittoria, Comiso e Acate ed ha come capofila il Comune di Vittoria. “Il Sia, Sostegno per l’inclusione attiva, è una misura di contrasto alla povertà che contempla l’erogazione di un beneficio economico (Carta Sia), sostituito dal primo gennaio scorso dal Reddito d’inclusione (Rei) e attività collaterali di accompagnamento – dichiara l'assessore ai Servizi sociali, Daniele Barrano -. Il Reddito di inclusione è considerato oggi uno strumento unico a carattere nazionale per il contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. E’ attivo anche nel nostro Distretto ed è realizzato grazie alla collaborazione del consorzio Sol.Co. Rete d’imprese sociali siciliane. Ricordo che il Rei viene riconosciuto ai nuclei familiari in possesso di particolari requisiti di residenza e soggiorno nonché di ulteriori requisiti concernenti la condizione economica. Il Rei viene erogato attraverso una carta di pagamento elettronica, la carta Rei, che funziona come una normale carta di pagamento. Il progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa riguarda l’intero nucleo familiare e prevede specifici impegni da parte della famiglia e interventi di supporto da parte dei servizi competenti, stabiliti sulla base di una valutazione. Il workshop di lunedì è rivolto agli addetti ai lavori, agli operatori e ai professionisti del settore, e vedrà la presenza dei rappresentanti delle istituzioni locali ma anche di esperti di welfare, che illustreranno gli adempimenti che occorre tenere in considerazione e gli elementi specifici da prendere in esame per attuare le politiche di contrrasto alla povertà”. Il programma dei lavori prevede i saluti dei sindaci Giovanni Moscato, Francesco Raffo, Filippo Spataro, dell'assessore Daniele Barrano, del commissario dell'Asp 7 di Ragusa, Salvatore Lucio Ficarra, e del direttore provinciale del Servizio XVI CPI di Ragusa, Giovanni Vindigni; le relazioni di Giuseppe Sulsenti, coordinatore del Distretto socio-sanitario D43, di Edoardo Barbarossa, dell'Esecutivo nazionale Alleanza contro le povertà, di Rosanna Laplaca, referente per la Sicilia di Alleanza contro le povertà, e di Saverino Richiusa, del Coordinamento dei distretti Asessorato Famiglia, Regione Sicilia. Ad approfondire i dettagli del Piano e le fasi di svolgimento del progetto saranno Sergio Mondello, presidente del Consorzio Sol.Co, e Sonia Benvenuto, referente tecnico Povertà e Politiche attive del lavoro.