Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Cna territoriale di Ragusa contro l'abusivismo. Scoppia il caso Santa Croce

Condividi su:

La CNA territoriale di Ragusa, torna sul tema dell’abusivismo e lo fa prendendo spunto dal “caso Santa Croce Camerina” un episodio avvenuto la scorsa settimana nel Comune ibleo.

I fatti: la scorsa settimana, un privato organizzava un evento, una sfilata a Punta Secca nello specifico – autorizzato dal Comune – con promozione di un’attività di estetica con cura del trucco delle partecipanti, che tuttavia non risultava iscritta alla Camera di Commercio.

Una “abusiva” che ha fatto allarmare la CNA, la quale ha richiesto un incontro formale con le istituzioni cittadine di palazzo del Cigno, per chiarire la “vexata quaestio”.

Abbiamo voluto mettere in chiaro questa faccenda con il Comune con cui era stato avviato un determinato percorso nei mesi scorsi – ha dichiarato la responsabile territoriale dell’Unione Cna Benessere e Sanità, Antonella Caldarera -. Non è possibile che in un evento del genere, che rientra tra le iniziative che fanno parte del cartellone estivo, sia pubblicizzata come se nulla fosse, per di più in maniera pubblica, l’attività di una abusiva infischiandosene di chi è in regola e paga le tasse”.

L’incontro si è tenuto alla presenza dell all’assessore comunale Filippo Frasca e della consigliera comunale Giusy Zisa, della stessa Caldarera, dal presidente territoriale Giuseppe Santocono, dal presidente comunale Carmelo Basile e dal responsabile organizzativo Roberto Bordonaro; erano presenti anche i rappresentanti di alcune imprese locali e il comandante dei vigili urbani, Maria La Rosa.

Le parole d’ordine: contrasto all’abusivismo e prevenzione, maggiori controlli da parte degli Enti. Questo il pensiero in sintesi del presidente Santocono, al quale fa da eco il presidente Basile che chiede di contrastare l’abusivismo “ in tutti i modi leciti”.

Garanzie arrivano dall’Ente rappresentato dall’assessore Frasca che ha assicurato tuto l’impegno dell’Amministrazione comunale nel garantire risposte adeguate e rispondenti alle legittime aspettative degli operatori “regolari”, investendo il la Polizia Municipale di intensificare i controlli.

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook