Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tornano in piazza le "Mele di AISM". Aiutiamo la ricerca con un piccolo gesto

Condividi su:

Tornano nelle piazze italiane le “Mele dell’AISM”, l’associazione italiana che si occupa di sensibilizzare l’opinione pubblica e a raccogliere fondi a favore della ricerca sulla ‘sclerosi multipla’, una malattia che in pochi conoscono ma che in molti definiscono già come una nuova emergenza sanitaria e sociale.

Non esiste ancora una cura definitiva capace di debellare definitivamente la malattia e che – dichiarano sul sito dell’associazione – “arriverà solo quando saranno chiari tutti i fattori che la scatenano, chiarire quali sono e come agiscono gli aspetti genetici, i fattori ambientali, quali molecole del nostro corpo sono coinvolte nei processi infiammatori della SM”, ma che ha già colpito in Italia 118 mila persone: il 10% sono bambini e il 50% sono giovani sotto i 40 anni. È la seconda causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali.

Saranno 5 mila le piazze italiane interessate alla raccolta fondi che si terrà da giovedì 4 ottobre 2018 – giornata del Dono Day - a domenica 7 con la Mela di AISM, evento che coinvolgerà circa 13 mila volontari su tutto il territorio nazionale e che prevede una distribuzione di oltre 4 milioni di succose e squisite mele.

Anche per quest’anno, l’evento avrà un testimonial d’eccezione, lo Chef Alessandro Borghese, che  suggerirà una ricetta buona, il “Budino mille gusti”, facile ed adatta a tutti ma soprattutto da realizzare in famiglia.

A Vittoria, l’associazione sarà presente con i suoi volontari e le sue postazioni in Piazza del Popolo ed ancora in via Cavour con via La Marmora, solamente nei giorni 6 e 7 ottobre. Anche a Comiso sarà allestita una postazione al Parco dell’Ippari, sempre negli stessi giorni.

Domenica 23 settembre dalle ore 9 alle ore 13 presso il Poggio del Sole Resort (statale Ragusa-Marina di Ragusa) si svolgerà il Congresso dei soci di AISM, con l'elezione del CDA. Un momento importante per la vita associativa dell’AISM e per la sua presenza sul territorio.

Si potrà sostenere la ricerca anche attraverso l’invio di un SMS al numero verde 45512 del valore di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari dei seguenti gestori telefonici: Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali. 5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile. Sarà di 5 o 10 euro per ciascuna chiamata fatta sempre allo stesso numero 45512 da rete fissa TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone e Tiscali.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook