L'ANOLF Associazione della Cisl, in sinergia con le Federazioni della Cisl e la Confederazione giorno 28 ottobre ha promosso una serie di attività al servizio degli immigrati, quali: • consulenza e assistenza, finalizzate alla promozione dei diritti; • processi formativi per l'acquisizione degli strumenti (lingua, cultura, normative) necessari per essere soggetti attivi di integrazione nella società , nonchè preparazione ed aggiornamento professionale con le strutture della CISL; • spinta alla socializzazione ed all'associazionismo tra gli immigrati nel rispetto delle proprie origini etniche, culturali e religiose, ma senza chiusure; • promozione di progetti, corsi, studi e ricerche, seminari e feste di incontro tra i popoli; • cooperazione con i Paesi di provenienza degli immigrati (interventi e servizi in collaborazione con gli Enti della CISL); • collaborazione con i sindacati dei Paesi di provenienza degli immigrati al fine di pervenire ad accordi bilaterali tra governi (pensioni, assegni familiari, lavoro autonomo, conversione patenti, ...); • informazione con l'utilizzo dei media (stampa, radio e Tv); • assistenza nell'ambito delle attività bancarie e delle rimesse verso i paesi di provenienza; • assistenza, con l'utilizzo delle strutture CISL, per le vertenze di lavoro; • assistenza diretta o attraverso l'intervento di enti ed organismi CISL, per tutte le altre esigenze economico-sociali. La Fai, rappresenta i lavoratori dell’agricoltura e attività connesse, dell’industria alimentare, delle foreste, della pesca e del tabacco • Più specificatamente rappresenta i lavoratore dei settori: bonifica, forestazione, pesca, , allevatori, Consorzi agrari, , Cae, tabacco, artigianato e panificazione. • Svolge un’ampia attività contrattuale a livello nazionale, aziendale, territoriale e settoriale. • Enti Bilaterali • Garantire ai propri iscritti tutti i servizi legati al lavoro alla disoccupazione e pensionistici