Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Diocesi: si prepara la Giornata del malato. Il programma

Redazione
Condividi su:

L’11 febbraio sarà celebrata in tutta la Chiesa, la XXVIII Giornata Mondiale del Malato. Papa Francesco, nel suo messaggio ne ha indicato il tema: “Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11,28).

A Ragusa, la Celebrazione della Giornata avrà luogo nella Cattedrale San Giovanni Battista, alle ore 15.30, con l’accoglienza dei malati, dei medici e degli operatori sanitari, delle Associazioni di volontariato sanitario e parrocchiale e di tutti i fedeli che parteciperanno in segno di solidarietà con chi vive situazioni di dolore e di sofferenza. Alle ore 16.00 la Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo Mons. Carmelo Cuttitta.

“Come Maria, con la preghiera trasformiamo le nostre incertezze in sostegno per gli altri; con l’amore arricchiamo il nostro prossimo, specialmente quello più debole; siamo sospinti ad offrire sempre e comunque la nostra vita. Stringendoci tutti, ministri ordinati, malati, medici e operatori sanitari, volontari, attorno a Maria, nostra madre, le chiediamo di sostenere la nostra fede, di aumentare il nostro senso di fraternità e responsabilità verso i fratelli più deboli, di aiutarci a diventare imitatori di Cristo”.

Anche quest’anno, in preparazione alla Giornata Mondiale del Malato, sono stati organizzati diversi eventi aperti a chiunque voglia partecipare. Domenica 9 febbraio, in preparazione alla Giornata del Malato, durante le S. Messe le parrocchie pregheranno per i malati e sofferenti presenti nei propri quartieri. Lo stesso invito è rivolto ai Presidi Ospedalieri e alle Case di cura presenti nella Diocesi. Per l’occasione si possono utilizzare i sussidi pastorali e liturgici, il Messaggio del Papa e anche le Immaginette con la preghiera scaricabili dal Sito della Diocesi. Per quanto riguarda la partecipazione alla Giornata dell’11 febbraio è possibile trasportare malati, diversamente abili e anziani in Cattedrale, con mezzi di trasporto – automobili, furgoncini, pullman – e posteggiare ai lati della Cattedrale, in Via Vittorio Veneto e Corso Italia, esponendo all’interno delle vetture gli appositi pass predisposti dalla Polizia Municipale e distribuiti all’arrivo dai componenti dell’Ufficio.

(fonte: Insieme Ragusa)

Condividi su:

Seguici su Facebook