Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L' Alzheimer comtinua a "mietere vittime". Forse le cure entro il 2025?

Celebrata ieri la Giornata mondiale della malattia di Alzheimer

Condividi su:

Si è celebrata ieri in tutto il mondo, la “Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer”, la più comune forma di demenza attualmente presente al mondo e che è considerata tra le sfide sanitarie più grandi del nostro secolo.

I numeri delle persone colpite dalla malattia sono impressionanti: si contano in tutto il mondo circa 40 milioni di persone, di cui circa un milione solo nel Bel paese; numeri destinati a crescere – purtroppo – tanto che lo stesso G8 la definisce come una priorità, con l'ambizione di trovare una cura entro il 2025.

L’ Alzheimer è una malattia degenerativa infatti le cellule cerebrali subiscono un processo degenerativo che le colpisce in maniera progressiva; i sintomi sono quelli che tutti conosciamo: deficit di memoria, disturbi del linguaggio, perdita di orientamento nello spazio – tempo che spesso porta i soggetti colpiti a “vagabondare” e la progressiva perdita di autonomia. meglio conosciuta come demenza.

Altri sintomi frequenti sono la depressione l’incontinenza e i continui sbalzi emotivi seguiti spesso da azioni violente e agitazione. Certamente un quadro non felice che rendono necessario il costante accudimento della persona affetta dalla malattia.

Anche a Vittoria. Ieri pomeriggio, si è voluto ricordare la “Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer” con una conferenza presso il complesso delle Grazie, moderata dalla psicologa clinica, Dott.ssa Alescio e molto partecipata da un attento e nutrito pubblico.

Ha portato i saluti dell’ Amministrazione Comunale, la vice presidente del Consiglio comunale, Daniela Pino

(foto credit Angelo Gulino)

Condividi su:

Seguici su Facebook