Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I Bambini: un bene prezioso. Celebrata ieri la Giornata mondiale per i diritti dell' infanzia

Tante le iniziative anche a Vittoria

Condividi su:

Si è celebrata ieri in tutto il mondo, Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ricorrenza che ricorda la data in cui la Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia venne approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, il 20 novembre 1989.

Sono oltre 190 i Paesi nel mondo che hanno ratificato la Convenzione. In Italia la sua ratifica è avvenuta nel 1991. Nonostante vi sia un generale consenso sull'importanza dei diritti dei più piccoli, ancora oggi molti bambini e adolescenti, anche nel nostro Paese, sono vittime di violenze o abusi, discriminati, emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza.

Tante le iniziative anche a Vittoria per ricordare questo evento, momenti tutti che hanno registrato un notevole consenso ma soprattutto dove i veri protagonisti sono stati loro: i bambini e gli adolescenti della nostra città.

Gli eventi hanno coinvolto soprattutto, gli istituti scolastici cittadini, e sono stati realizzati in collaborazione con l'Assessorato alla Pubblica Istruzione.

Tra i più rilevanti, il Convegno tenutosi presso l’auditorium del plesso Rodari, dal titolo "Gli stereotipi, cosa si può fare per contrastare la violenza di genere"; All’Istituto Traina, invece, nel plesso “Scuola dell'Infanzia Frasca, l’Assessore alle Pari Opportunità Gianluca Occhipinti, ha presenziato alla festa di inaugurazione del nuovo giardino con il prato donato dai genitori degli alunni. All’Istituto Caruano, diverse iniziative hanno coinvolto alcun classi con attività come la lettura della Convenzione dei diritti dell'Infanzia.

"Ringrazio tutti i dirigenti scolastici – spiega l'assessore Occhipintiper le tante iniziative organizzate e per la sensibilità che dimostrano ogni giorno nei confronti dei nostri ragazzi. Stiamo tracciando un percorso comune a tutela dell'infanzia e dei cittadini del domani che si stanno formando attraverso la cultura e l'istruzione”.

A tutela dei bambini, l’Amministrazione ha istituto, tramite pubblica selezione, la figura del Garante dei diritti dell'Infanzia nella persona della dottoressa Angela Fisichella; Il Garante aiuterà l’Ente a tracciare un percorso virtuoso a favore dei bambini.

(foto:pagina social Assessorato Istruzione Vittoria)

Condividi su:

Seguici su Facebook