Quel 13 marzo 2013, un uomo “venuto dai confini del mondo”, ha conquistato il cuore di tutti con la sua semplicità e la sua pacatezza; quel suo strano ed inusuale “buonasera” ha spiazzato tutti e, da subito, ha avuto il sapore di familiarità, di cordialità, di vicinanza.
E’ l’uomo vestito di bianco, è il Vicario d Cristo, è Papa Francesco.
Il nuovo inquilino al vaticano, l’argentino Jorge Mario Bergoglio, è riuscito – in pochi anni – ad infiammare i cuori: le sue parole calde ed accorate, i suoi messaggi semplici, ma intensi e profondi, ci parlano di un ‘pastore’ che ha cura del suo gregge. I suo gesti - inusuali per un pontefice – ci raccontano il suo grande amore per ogni uomo e la sua incrollabile fede nella Misericordia di Dio.
Di Papa Bergoglio si è detto tanto, si è scritto molto e adesso la sua storia, la sua vita, la sua esperienza di padre e pastore è diventato un docu-film che uscirà in tutte le sale italiane il prossimo 4 ottobre fino al 7 ottobre.
Papa Francesco - Un uomo di parola è un film di genere documentario del 2018, diretto da Wim Wenders della durata di 96 minuti ed è distribuito da Universal Pictures. Un viaggio personale più che un documentario, in compagnia di Papa Francesco. Il lavoro si prefigge di presentare l’ opera dell’attuale Pontefice, la sua missione nel mondo, il suo interfacciarsi con qualsiasi background: dal potente della terra, al contadino delle favelas, dai regnanti ai carcerati. Un viaggio in cui il protagonista interagisce con lo spettatore.
A Vittoria il film sarà proiettato sabato 6 ottobre, presso la sala 2 del Golden alle ore 20,00. Prima della proiezione, si terrà la presentazione della pellicola a cura dall’Azione Cattolica Italiana della Basilica di San Giovanni Battista, che introdurrà il lavoro cinematografico. Interverranno il vescovo di Ragusa, mons. Cuttitta, l’Arciprete parroco Don Salvatore Converso ed il Presidente diocesano dell’Azione cattolica, il dott. Francesco Arangio.
L’evento sarò introdotto da Luciano D’Amico, presidente parrocchiale dell’Azione Cattolica della Basilica e Giuseppe Gambina, direttore artistico del Vittoria peace film fest.