Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Salute e fake news, sabato a Ragusa un Convegno per evitare di imbattersi in indicazioni sanitarie sbagliate

Condividi su:

 

 

Chi oggi non ha mai sentito parlare di fake news ovvero di bufale?

La risposta appare scontata, certamente in po’ tutti, anzi, ce ne siamo tenuti a debita distanza, cestinando il loro contenuto, altre volte – purtroppo e senza volerlo - anche noi siamo incappati nella rete delle notizie false e tendenziose che invadono il web e circolano più veloci della luce, quasi  “cartene di Sant’Antonio”, avvelenando il web

Di qualsiasi natura esse siano, sono pericolose e tendenziose e se riguardano la salute, diventano devastanti, vere e proprie azioni criminose.

Ci si rivolge al web per i piccoli disturbi, anziché allo specialista e al medico curante: le stime parlano di numei e cifre considerevoli, di circa 15 milioni gli italiani; Dati allarmanti per la salute: i social network, i canali di cultura o pseudo tale telematici, sono diventati i veri “bacini di utenza” di tanti.

Come arginare il fenomeno o almeno informare dei rischi collegati a questa nuova, quanto pericolosa, forma di auto cura palliativa?

Proverà a dare una risposta il Convegno“Comunicare in Sanità: il vero o falso”  organizzato dall’ Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, dall’Ordine dei medici in collaborazione con l’Asp 7 e dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia.

L’evento si terrà sabato 27 ottobre nella sala dell’Ordine dei medici a Ragusa.

Tanti gli argomenti che si affronteranno: la sana informazione sui temi sanitari, l’educazione alla salute attraverso l’alfabetizzazione sanitaria, di società moderna e di oncologia, di veridicità ed attendibilità delle fonti in ambito medico e sanitario, e ed ancora sui profili legali delle fake news e sull’etica da condividere tra medici e giornalisti.

La Dott.ssa Rosa Giaquinta, presidente dell’Ordine dei Medici di Ragusa, ha così dichiarato:“Questo convegno si lega a una iniziativa avviata dalla nostra federazione nazionale medici e odontoiatri che ha preso il via a maggio con la campagna contro le fake news seguendo il claim “Una bufala ci seppellirà”. L’Ordine di Ragusa ha partecipato a questa campagna e, tra le altre iniziative, abbiamo ritenuto opportuno promuovere un convegno accreditato per i medici e per i giornalisti, proprio con lo scopo di creare un’alleanza sempre più stretta tra i nostri colleghi e gli operatori della stampa. Soltanto dandoci una mano d’aiuto in maniera vicendevole, con l’intento di diffondere la verità, sarà possibile contenere questo triste fenomeno, anche per aiutare le persone a curarsi meglio”.

Tra i relatori anche il  past president regionale dell’Ordine dei giornalisti, Riccardo Arena.

 

foto repertorio web

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook