Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Giornata mondiale del diabete. Le iniziative a Vittoria

Condividi su:

Continuano in tutta la provincia le iniziative legate alla Giornata mondiale del diabete, che ha già riscosso un discreto successo lo scorso fine settimana, evento che vuol sensibilizzare la pubblica opinione ed i cittadini sulla malattia che oggi interessa e colpisce migliaia di persone, giovani ed anziani.

Molti in Italia soffrono di questa malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. L’insulina è l’ormone, prodotto dal pancreas, che consente al glucosio l’ingresso nelle cellule e il suo conseguente utilizzo come fonte energetica. Quando questo meccanismo è alterato, il glucosio si accumula nel circolo sanguigno.

Due le forme di diabete conosciuto: il tipo 1 che interessa circa il 10% delle persone con diabete e in genere insorge nell’infanzia o nell’adolescenza e caratterizzato dalla mancata produzione di insulina da parte del pancreas; e quello di tipo 2 che è la forma più comune e rappresenta circa il 90% dei casi di questa malattia. La causa è ancora ignota, anche se è certo che il pancreas è in grado di produrre insulina, ma le cellule dell’organismo non riescono poi a utilizzarla. 

Le iniziative interesseranno quasi tutti i centri della provincia iblea e Vittoria si è dimostrata sensibile alle iniziative; già ieri 12 novembre nel pomeriggio, dalle 18.00 alle 20.00, si è tenuto lo screening glicemia per gli ospiti della casa di accoglienza della Parrocchia Spirito Santo, presso i locali della Fondazione Il Buon Samaritano. Domani 14 novembre - Giornata nazionale del diabete - alle ore 9.00, si terrà presso la scuola Rodari, un incontro formativo dal tema: “Incontriamoci a scuola”. Alle ore 17.00, invece, presso la sede dell’ associazione Insieme per il Diabete, si terrà una tavola rotonda sul tema: “famiglia e diabete”.

Le giornate hanno una mission ben precisa: informare sul tema e sulla prevenzione; il gioco di squadra e il tempestivo intervento, consentono una rapida diagnosi ed un efficace intervento terapeutico. L’obesità è certamente tra le cause principali dell’ insorgere della malattia, che in Sicilia fa registrare numeri elevati con dati preoccupanti, soprattutto tra la popolazione giovanile ed infantile.

Prevenire significherebbe limitare i danni e consentire di intervenire velocemente per limitare i danni.

Partecipare ed informarsi non è un obbligo ma una necessità!

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook