Una intera palazzina di Ragusa è stata evacuata ieri pomeriggio. Gli inquilini, dopo aver sentito rumori strani, hanno chiamato i Vigili del fuoco che hanno subito attivato una serie di controlli, al termine dei quali hanno deciso che quella palazzina di via Solunto potrebbe essere a rischio crollo e quindi andava evacuata. Sembra che già da tempo gli inquilini dell'Istituto autonomo case popolari (Iacp), cui la casa appartiene, già da tempo temevano per la stabilità dell'edificio dato che molti di loro avrebbero segnalato la presenza di crepe nei loro appartamenti. 17 famiglie, complessivamente composte da 33 persone, tra cui 3 diversamente abili, hanno quindi dovuto di corsa lasciare i rispettivi appartamenti, restando per strada. Il sindaco, Peppe Cassì, informato della vicenda, già ieri aveva dichiarato: «Anche se si tratta di immobili di proprietà Iacp o privata,l a Protezione civile comunale, la Polizia Municipale, i Servizi sociali ed i diversi settori tecnici del nostro Ente sono già in prima linea nell’evacuazione della palazzina di via Solunto. Abbiamo voluto occuparci subito della questione, indipendentemente dalla nostra competenza al fine così di far sentire alle 17 famiglie evacuate la vicinanza delle istituzioni chiamate a dare risposte concrete. Confermo che abbiamo già individuato soluzioni per accogliere quella parte dei 33 cittadini coinvolti che non ha la possibilità di potere essere ospitata da parenti o amici. Nessuno trascorrerà quindi la notte in macchina o in strutture di fortuna. Un tecnico, recentemente incaricato dai proprietari dello stabile proprio per la manutenzione straordinaria dell’edificio - ha concluso il primo cittadino - si è immediatamente attivato per gli interventi necessari».