Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Ragusa-Catania sarà presto realtà. Parola del Ministro per il Sud Lezzi

Condividi su:

Potrebbe davvero essere la volta giusta e dopo anni di attesa, promesse, incontri e pastoie burocratiche, lautostrada Ragusa – Catania potrebbe diventare presto realtà.

A dichiararlo è una voce autorevole quale il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi,  in una diretta Facebook al termine della riunione con i sindaci delle città interessate direttamente dall’opera: Ragusa, Carlentini, Francofonte, Licodia Eubea, Chiaramonte Gulfi, Vizzini e Lentini, garantendone l’approvazione in tempi brevissimi.

Abbiamo fatto squadra con i sindaci, la regione Siciliana, il ministero dei Trasporti e il concessionario – ha dichiarato il Ministro -  e oggi possiamo dire che, dopo anni di attesa,  lautostrada Ragusa – Catania presto sarà realtà. Abbiamo raggiunto un punto di equilibrio e nella prossima riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe), nella prima metà di gennaio, l’opera sarà approvata”

Toni entusiastici che, a dire dello stesso Ministro, hanno incontrato il positivo riscontro dei suoi interlocutori; “Un risultato dovuto all’impegno e alla disponibilità di tutti gli attori coinvolti – continua la Lezzi - che ci consente di dare seguito ad una esigenza che arrivava dal territorio e dai cittadini”

La grandiosa opera metterebbe finalmente fine all’ isolamento della provincia iblea, di tutto il territorio circostante e dei Comuni che attraverserà, isolamento che ha fortemente penalizzato, non solo i trasporti, ma il commercio e lo stesso turismo; raggiungere le nostre città – molte delle quali dichiarate patrimonio dell’Unesco e patria del barocco siciliano – era diventato un impresa che scoraggiava molti, anche i più coraggiosi.

“Desidero ringraziare questi sindaci che hanno lavorato senza la minima polemica e con grande spirito di collaborazione istituzionale – chiosa il Ministro - per ottenere un’opera che rappresenta la normalità in un paese civile e che finalmente sarà realizzato. Abbiamo lavorato tutti insieme per sbloccare un’opera fondamentale per l’economia della Sicilia Orientale e per dare una risposta rapida ai cittadini che ci chiedevano di agire e che aspettavano da troppo tempo”.

Speriamo non siano i soliti proclami dai toni trionfalistici, che passano oramai dai canali social ma che davvero questa volta “Babbo Natale” ci regali questa grandiosa opera che tutti attendiamo da decenni.

foto repertorio

Condividi su:

Seguici su Facebook