Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Campioniati del mondo di robotica. Due scuole italiane si aggiudicano il primo posto

Condividi su:

Si è da poco conclusa la più importante competizione del mondo di robotica per studenti, la Zero Robotic, evento organizzato dalla Nasa assieme all’università di Boston, l’Istituto di tecnologia del Massachusetts MIT.

Tra le 180 scuole partecipanti, ben due italiane nel team delle prime tre classificatesi con successo. Si tratta del Liceo scientifico di Vercelli “Avogadro” e al secondo posto il Liceo scientifico Cecioni di Livorno.

I nostri ragazzi sono “campioni del mondo”, si i “nostri ragazzi” perché rappresentano tutti noi, da Nord a Sud; una sfida tutta europea ad Alicante in Spagna, dove i migliori team europei si sono dati appuntamento per la sfida finale, mentre i loro colleghi americani erano convenuti a Boston e gli asiatici in Australia: obiettivo, manovrare per davvero i robot della Stazione Spaziale che orbita sopra le nostre teste.

Una sfida tutta tricolore tra campioni e vice campioni del mondo di robotica che si giocherà sul pensiero computazionale, il digitale e la robotica, per l’appunto.

Un risultato che gratifica la scuola italiana tanti bistrattata e maltrattata da riforme che nel tempo l’hanno mortificata e penalizzata; scuola che – nel nostro caso e non solo – è fucina di giovani talenti, virtuosi artisti, matematici, fisici, letterati in erba del futuro.

Scuola dove i docenti sono i meno pagati d’Europa ma che giornalmente si sacrificano, anche con mezzi propri lì dove l’Istituzione non arriva – per educare queste giovani generazioni a diventare gli uomini e le donne di domani.

La speranza per il futuro è – e rimane – una sola: che queste giovani promesse riescano a “difendersi” dall’incerto futuro, si formino non per fuggire al’ estero ma perché cambino il mondo con coraggio, forza e perseveranza.

Bravi ragazzi, l’Italia è con voi!

foto repertorio web

Condividi su:

Seguici su Facebook