Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sarà traslata a fine marzo la salma di Mons. Rizzo a Ragusa. Riposerà in Cattedrale

Condividi su:

È ufficiale: le spoglie del Vescovo mons. Angelo Rizzo ,riposeranno nella Cattedrale di Ragusa.

Ne avevamo già dato notizia in precedenza, ma adesso ha assunto i toni dell’ ufficialità. Sabato 30 marzo 2019, le spoglie mortali di mons. Angelo Rizzo, arriveranno a Ragusa, traslate dal cimitero di Montedoro (CL), sua città natale, dove attualmente si trovano.

L’attuale vescovo  di Ragusa, Carmelo Cuttitta - successore di Rizzo alla guida episcopale della chiesa ragusana ,dopo il Vescovo Urso - aveva autorizzato la traslazione della salma del Vescovo Rizzo alla cattedrale di San Giovanni Battista e riposeranno nella cappella del Cristo alla Colonna che si trova nella navata sinistra della cattedrale.

Rizzo ha retto la Diocesi di Ragusa per ben 28 lunghi anni e tutti lo ricorderanno per la sua affabilità, lo zelo pastorale, la presenza paterna di padre e pastore lungimirante e solerte.

La cerimonia inizierà alle ore 16,00 con la benedizione della tomba che custodisce i resti mortali del Vescovo Angelo; seguirò la celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Cuttitta e concelebrata dal clero diocesano.

Monsignor Angelo Rizzo Ã¨ stato vescovo di Ragusa dal 1974 al 2002. Fu ordinato sacerdote dal Vescovo ragusano monsignor Giovanni Jacono, di recente proclamato venerabile, che riposa a sua volta nella cattedrale di San Giovanni Battista. Nato a Montedoro l’11 aprile del 1926, viene ordinato sacerdote il 31 ottobre 1948. Nel 1965 il vescovo monsignor Francesco Monaco lo nomina arciprete parroco della chiesa madre Maria SS. del Rosario e vicario foraneo della zona pastorale di Montedoro, Bonpesiere, Milena, Serradifalco. Monsignor Rizzo viene chiamato a dirigere l’ufficio catechistico diocesano, ed è componente del Consiglio presbiterale e della Commissione presbiterale regionale e poi di quella nazionale. Il 2 febbraio 1974, Papa Paolo VI lo nomina vescovo di Ragusa e il 18 marzo riceve la consacrazione episcopale dal cardinale Salvatore Pappalardo. 
Nel suo episcopato, ha mostrato grande attenzione nell’attuazione del Concilio Vaticano II, aprendo nuovi spazi ai laici, e cercando risposte concrete e coraggiose alle nuove povertà che andavano emergendo nel territorio. Nel 1988 ha indetto il primo sinodo diocesano della Chiesa di Ragusa. Per raggiunti limiti di età, l’11 aprile del 2001 monsignor Rizzo rassegna le dimissioni; monsignor Rizzo fa ritorno a Montedoro, dove si spegne il 16 luglio 2009.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook