Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Minacciato di morte il Sindaco di Pozzallo. Appello alle forze sane della città

Redazione
Condividi su:

.“Mi rivolgo a voi, che svolgete un ruolo di primaria importanza nel tessuto civile di questa città, a contatto diretto e continuo con i fedeli, i giovani e gli perché stiamo assistendo ad un imbarbarimento dei rapporti umani, veicolato ed amplificato enormemente dai social, che ormai viene accettato quasi supinamente, senza indignazione né voglia di reagire. Quando si arriva ad augurare la morte ad una persona, qualsiasi sia la motivazione per cui ciò avvenga, credo che ormai si sia superata abbondantemente la soglia che limita la convivenza civile”.

E’ questo, in parte, il contenuto di una lettera aperta, e dai toni amari, che il Sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna, ha inviato ai rappresentanti della Chiesa, ma anche ai sodalizi e ai dirigenti scolastici, dopo le minacce di morte che gli sono state indirizzate, probabilmente a causa della sua intensa attività politica.

“La mia preoccupazione – continua Ammatuna nella nota - non è limitata alle parole farneticanti di qualcuno, la cui violenza è certamente permeata da precedenti espressioni che la fomentano, quanto al silenzio assordante che circonda queste azioni. Queste mie parole non vogliono assolutamente assumere la forma della denuncia, che tra l’altro non sortirebbe alcun effetto, vogliono essere invece un invito a recuperare, tutti, la forza di indignarci, di ribellarci insieme e a non sottostare più a questi comportamenti”

Un appello, dunque, alle forze sane e generose della città marittima, perchè si reagisca insieme “per far capire che ad ogni parola corrisponde un significato ed isolare, attraverso la solidarietà – conclude il sindaco – chi pianta le radici di questo odio”.

Solidarietà al Sindaco arriva anche dai consiglieri comunali di maggioranza e dagli assessori comunali.

“La situazione dei rapporti politici a Pozzallo – si legge nella nota divulgata – ha raggiunto livelli di guardia che non possono essere superati. Lo scontro e le aggressioni politiche, specialmente sul web, destano non poca preoccupazione in città. Al grande lavoro di Roberto Ammatuna per risolvere i gravi problemi della città che si sono incancreniti negli anni, non possono essere contrapposte volgarità ed intimidazioni, ma solo una grande opposizione civile e democratica che, a tutt’oggi, non esiste. Constatiamo che tutto questo non è semplice perché di fronte ad un sindaco bravo e capace è molto complicato fare una opposizione civile e quindi si cercano scorciatoie con soluzioni incivili e pericolose. L’invito a tutti – conclude la nota – è dunque quello di abbassare i toni e ristabilire una corretta e civile dialettica politica nell’interesse esclusivo della città”.

foto web

 

Condividi su:

Seguici su Facebook