Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al Pappalardo un percorso generazionale con gli scolari delle classi 3C e 3D per una festa dei NONNI sui generis

Redazione
Condividi su:

Oggi 2 ottobre è la festa dei nonni, data coincidente con la memoria dei “Santi Angeli custodi” ricorrenza che Chiesa Cattolica celebra proprio oggi, festa istituita con la legge n.159 del 31 luglio 2005.

Felice ed appropriato abbinamento perché i nonni sono considerati gli angeli custodi dei propri nipoti, i custodi dei loro primi passi, quasi dei figli di seconda generazione e non di rado si sente dire a qualche buon nonno di “amare i propri nipoti più di quanto si amino gli stessi figli”.

Una festa sentita e preparata, soprattutto negli asili e nelle scuole di primo grado, con momenti pensati ad hoc per nipoti e nonni, con spettacolini e poesie da recitare alla loro presenza; momenti da ricordare e dal grande valore simbolico ed educativo.

Occasioni per far rivivere ai nonni emozioni uniche che rinsaldano il rapporto tra generazioni, come quello vissuto questa mattina presso l’I.C. Pappalardo su iniziativa delle classi 3C e 3 D e delle loro lungimiranti Maestre, in questo caso le insegnanti Antonella Occhipinti, Salvina Giglio e Salvina Messina promotrici dell'iniziativa.

Tradizioni, racconti, generazioni a confronto. Le emozioni di un tempo raccontate agli scolari attraverso l'amore dei nonni, che hanno portato in classe “pezzi della loro storia”, ricordi indelebili della loro infanzia e della loro esperienza di vita.

Una attività che ha lasciato a bocca aperta i bambini incuriositi che hanno riscoperto lati ed aspetti inediti dei loro cari “angeli custodi”, ringraziandoli con una poesia ed una canzoncina da loro preparata con cura ed amore.

Attività anch’esse didattiche che fanno bene al cuore di grandi e piccini.

Foto: Concita Occhipinti

 

 

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook