Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vittoria avrà la sua Cittadella della Sicurezza

Polemiche da chi vuole "salvare" il campo Talafuni

Redazione
Condividi su:

Votata dal consiglio comunale di Vittoria, giove dì sera, la variante al Prg che consentirà la realizzazione della “Cittadella della Sicurezza”. Si tratta di un’area nella quale verranno realizzati il Commissariato di Polizia di Stato, la sezione di Polizia Stradale e la Caserma della Guardia di Finanza. L’aria, dove ha sede lo storico campetto “Talafuni” è del Demanio Statale che lo aveva dato in locazione al Comune. 

Nonostante l’atto sia passato senza alcuna difficoltà, i consiglieri Dieli e Greco  hanno votato contro, sottolineando come in questo modo si sia messa la parola fine al campetto “Talafuni”. “Il mio dissenso - spiega- sta nel fatto che l’Amministrazione avrebbe dovuto individuare un’altra area, avrebbe dovuto chiedere al Demanio Militare di sdemanializzare l’area in questione (come fatto con l’ex campo di concentramento) e valorizzarla con la realizzazione di un parco ‘sub urbano’ con i fondi del Pnrr o di Agenda Urbana. Nessuno è contro la realizzazione delle due caserme, ma ritengo che la scelta di privare i cittadini di un’area pubblica dedicata a verde pubblico, sia una scelta scellerata, inopportuna, che penalizza fortemente la nostra comunità”. 

“Ho votato favorevolmente con un pizzico di perplessità - ha spiegato il consigliere Fabio Prelati, capogruppo di Aiello Sindaco-  perché la città perde una struttura sportiva palestra di Legalità per migliaia di giovani, ma la condizione di NON titolarità  del sito, di proprietà del Demanio, ci avrebbe impedito di poter attingere a QUALSIASI tipologia di finanziamento. Un voto sfavorevole, inoltre, avrebbe determinato la PERDITA del finanziamento di dieci milioni di euro già ottenuto dallo Stato e avrebbe privato la città di un importante presidio per un migliore e più organizzato controllo del territorio. Per quanto attiene all'impiantistica sportiva è opportuno ricordare come appena una settimana fa siamo stati ammessi al finanziamento per la realizzazione di un nuovo impianto polivalente e per l'ammodernamento del Palazzetto. Desidero, infine, segnalare come gli attuali locali della Polizia di Stato versino in una condizione di incuria. L'auspicio è che il Ministero degli Interni possa quanto prima intervenire”. 

La questione, nelle ultime settimane, era stata seguita anche dal senatore della Repubblica, Salvo Sallemi il quale proprio giovedì aveva visitato il Commissariato, rendendosi conto dello stato di degrado in cui versa l’edificio. “Da anni chiediamo che lo Stato dia un segnale di vicinanza alla città e adesso ci soffermiamo a pensare alla perdita di un ricordo. Il campo ‘Talafuni’ è stato importante per molti giovani, ma visto che sono in arrivo finanziamenti per altre strutture è importante pensare all’importanza che una ‘Cittadella della Sicurezza’ rivestirà per Vittoria. Le forze dell’ordine, chiamate a tutelare la nostra tranquillità, meritano di avere luoghi idonei”. In molti, poi, sul web hanno sottolineato il risparmio di denaro pubblico che deriverà dal non dover pagare gli affitti per le due strutture che attualmente ospitano la Polizia Stato e la Guardia di Finanza e qualcuno ha anche ricordato come, negli ultimi anni, si era polemizzato sul fatto che il Commissariato, in particolare, fosse ubicato in un edificio in parte era di proprietà di una società accusata di avere legami con la criminalità organizzata. Nel 2019, infatti, l’immobile era stato sequestrato per il 50%.

 

 

 

 

 

Fonte: quotidiano La Sicilia 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook