Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vivere al massimo e lasciare una traccia della propria esistenza

Condividi su:

A ognuno di noi piacerebbe affrontare la propria esistenza nel modo più intenso possibile. Il pensiero della morte, che per alcune persone è fisso e costante, insegna proprio questo: sfruttare ogni singolo minuto della propria vita, poiché tutto potrebbe finire da un momento all’altro, magari in maniera improvvisa e imprevista. L’esistenza di tutti noi è destinata a concludersi prima o poi, e visto che non possiamo conoscere il momento in cui l’epilogo si concretizzerà vale la pena di dare il massimo. Non ha senso arrivare in punto di morte per riflettere su ciò che si è fatto e soprattutto su ciò che non si è fatto nel corso della propria esistenza. È fondamentale realizzare le proprie passioni e i propri sogni, o almeno provare a farlo, ascoltando il proprio cuore e cercando di capire che cosa si desidera davvero.

Viaggiare

Viaggiare è senza dubbio una delle più importanti attività a cui ci si deve dedicare prima di passare a miglior vita. Non è neppure detto che la destinazione sia importante, perché ciò che conta è soprattutto il viaggio in sé, con tutto il bagaglio di emozioni che questo tipo di esperienza comporta. Si tratta di raggiungere posti nuovi, così da poter scoprire culture inedite. È questo, infatti, il passo più significativo che è necessario compiere a beneficio della propria crescita sia umana che personale.

Come vivere al massimo

A qualcuno potrebbe piacere decidere di andare a vivere su un’isola deserta, addirittura comprandone una. Ma si tratta di una possibilità concreta o di un sogno che è destinato a non essere mai realizzato? Di certo il nostro pianeta pullula di isole e isolotti più o meno sconosciuti, a volte di dimensioni minime e per questo motivo disabitati. Qui ci sono solo tranquillità e quiete, è la natura a comandare: si tratta dunque degli ambienti ideali in cui trovare un po’ di relax. Una situazione simile potrebbe anche offrire l’occasione per conoscere sé stessi di più e meglio. Se ne potrebbe approfittare anche per iniziare a scrivere un libro, non per forza di carattere autobiografico: potrebbe essere una storia di fantasia, oppure una raccolta di aforismi, utili per favorire la diffusione del ricordo di sé nel tempo.

Essere utili per l’umanità

Per farsi ricordare è fondamentale, molto semplicemente, essere utili per l’umanità, o almeno per una parte di essa: per esempio tramite un’invenzione. Quel che importa è riuscire a migliorare la vita di qualcun altro, in modo da riscuotere l’apprezzamento di tutta la collettività. E se poi si vuol pensare a sé stessi, perché non regalarsi delle emozioni profonde e molto intense? Per raggiungere questo obiettivo ci si potrebbe dedicare ad attività estreme, come per esempio il rafting sulle cascate o un lancio con il paracadute. Le opzioni sono tante, e per una volta conviene mettere da parte la paura.

Il lascito testamentario a Medici Senza Frontiere

Anche un lascito solidale con Medici Senza Frontiere è una delle soluzioni a cui pensare per lasciare un ricordo di sé prima di morire. Grazie a questa organizzazione è possibile creare un video con il quale si potranno aiutare tante persone. Da mezzo secolo Medici Senza Frontiere si impegna a offrire cure mediche in decine di Paesi in tutto il mondo per salvare vite umane. Questa realtà è stata creata in Francia nei primi anni Settanta, e ancora oggi è un punto di riferimento nel mondo della solidarietà. Un lascito testamentario può far la differenza tra la salute e la malattia per tanti uomini, tante donne e tanti bambini.

Condividi su:

Seguici su Facebook