Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I vantaggi dei segnapassi a energia solare per illuminare l'esterno

Condividi su:

Che cosa sono e come funzionano i segnapassi a energia solare? Passo dopo passo scopriamo tutte le caratteristiche di questo interessante supporto dell’illuminotecnica, evidenziando benefici e vantaggi fra risparmio energetico, facile installazione, illuminazione automatica e un’innumerevole gamma di modelli.

Segnapassi a energia solare soluzione sostenibile e di design

Soluzione perfetta per illuminare il giardino in maniera del tutto sostenibile, i segnapassi a energia solare sono il connubio ideale fra design e risparmio energetico. Annoverati fra i prodotti più amati dell’illuminotecnica di ultima generazione, i segnapassi vantano un effettivo risparmio sulla bolletta elettrica, non pesano sull’ambiente perché sfruttano l’energia pulita del sole, non emettono gas nocivi ma, soprattutto, possono essere utilizzati in tanti modi diversi per illuminare gli spazi esterni delle nostre case, renderli confortevoli e perfettamente fruibili.

 L’ampia carrellata di proposte come quella disponibile su https://ecoworld-shop.it/illuminazione-energia-solare/segnapassi-ad-energia-solare/ permette di trovare il modello giusto, capace di rispondere alle tante esigenze, senza spendere cifre proibitive.

Efficienti e sostenibili, i segnapassi a energia solare rispondono ai canoni della bellezza e del buon gusto, illuminando opportunamente gli spazi esterni. Tondi o quadrati, di diverso materiale e colore, dotati di temperatura solare calda, fredda, bianca o gialla, con sensore di movimento o crepuscolare e differenti flussi luminosi, i segnapassi a energia solare vincono in convenienza, ma sono al contempo duraturi ed estremamente affidabili, in grado di resistere alle più avverse condizioni atmosferiche.   

Chi li sceglie può illuminare viali, scalini, vialetti, scalinate, il perimetro della piscina, muretti, senza negarsi l’opportunità di creare atmosfere romantiche, decorare un elemento architettonico o mettere in evidenza un elemento di design.

Un’interessante distinzione ci permette di scegliere fra una soluzione fissata al pavimento, perfettamente calpestabile, e una da incasso a muro, da collocarsi su una superficie verticale o in un controsoffitto. In entrambi i casi, i supporti sono in grado di rispondere a molteplici funzioni, e garantiscono un consumo energetico praticamente azzerato.

Illuminare senza sprechi, bassi costi di installazione e riduzione dell’impatto ambientale 

I segnapassi a energia solare sono un prodotto dai molteplici vantaggi

Si parte dalla semplicità delle operazioni d’installazione. Per poterne fruire è sufficiente incassare il segnapassi nel terreno, piantarlo grazie all’uso del picchetto, o collocarlo in una superficie verticale e iniziare a usarlo.

Grazie all’utilizzo dell’energia solare non si deve stendere alcun cavo di collegamento alla rete elettrica, per funzionare, infatti, non è necessario alcun cablaggio elettrico. Per un corretto funzionamento è sufficiente collocare il supporto e iniziare a godere della luce con immediatezza.

I segnapassi non gravano sui costi della bolletta energetica, perché l’energia viene generata in completa autonomia sfruttando una fonte pulita e rinnovabile. Al calar della sera i segnapassi si illuminano in completa autonomia, sfruttando l’energia accumulata durante il giorno, e si disattivano alle prime luci dell’alba.

Amici dell’ambiente, i segnapassi a energia solare non provocano emissioni in atmosfera, e offrono tangibili vantaggi per la salute. La produzione di energia solare aiuta a migliorare la qualità dell’aria, ed è priva dell’immissione d’inquinanti nocivi.

Costruiti per resistere alle intemperie, e a condizioni atmosferiche talvolta sfavorevoli, i segnapassi a energia solare sono duraturi ed estremamente affidabili.

Come scegliere e installare i segnapassi a energia solare

Pensati per illuminare sentieri, vialetti, scale o rialzi, cortili, muretti, aree relax o per segnalare la presenza di un ostacolo, i segnapassi vantano una luce direzionale e discreta, e soluzioni di design ricercato. 

Le lampade segnapassi si possono scegliere in base ai diversi modelli, alla profondità di montaggio e al diametro del foro di montaggio, sfruttando le tante forme disponibili, le grandezze e gli innumerevoli materiali.

Per mantenere a lungo la funzionalità dei segnapassi  è determinante prestare la dovuta attenzione ai materiali con cui sono realizzati, preferendo le soluzioni in metallo, e un’elevata protezione IP, che garantisce la massima difesa dall’ingresso di liquidi, corpi estranei solidi e polvere.

L’installazione dei segnapassi a energia solare è davvero semplice. È sufficiente fissare il modello a parete, grazie all’utilizzo dei tasselli in dotazione al modello. Ancor più semplice l’installazione dei modelli a pavimento, che si inseriscono nel terreno facendo un foro, oppure sfruttando la presenza del picchetto, da piantare nel terreno con la sola pressione.

Condividi su:

Seguici su Facebook