Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

5 manga che non puoi non leggere

Condividi su:

Quando si parla di manga si va oltre il semplice intrattenimento, parliamo infatti di un vero e proprio fenomeno culturale. Espressioni artistiche che raccontano storie di crescite personali, straordinarie avventure e spesso conflitti emotivi profondi. Molti di questi questi racconti illustrati hanno la capacità di toccare il cuore dei lettori, immergerli in riflessioni offrendo anche una visione di culture e stili di vita differenti

Analizziamo 5 titoli che secondo noi rappresentano un’esperienza di lettura imprescindibile, alcuni tra i più famosi ma anche qualcuno più di nicchia che affronta temi di una certa rilevanza.

One Piece

Il simbolo del manga della nostra epoca, Eiichiro Oda ci propone un’epopea che si estende oltre i confini del mare, in un mondo di pirati dove ogni isola ci racconta una storia differente, ogni nemico rappresenta una sfida da superare e ogni compagno d’avventura è un tesoro. La ricerca del leggendario One Piece diventa un pretesto per esplorare temi universali, libertà, amicizia e la forza di perseguire un sogno. Una serie che nonostante la sua longevità non smette mai di sorprendere, grazie ai protagonisti e alla loro voglia di scoperta e avventura.

Kakegurui 

Ci immergiamo in un ambiente scolastico dove il gioco determina la gerarchia sociale tra i protagonisti.

L’accademia privata Hyakkaou si trasforma in un vero e proprio campo di battaglia, dove studenti brillanti giocano per ottenere sempre più potere e prestigio, obbligati quindi a studiare le migliori strategie per non perdere le sfide più interessanti. Per fare un parallelismo, è un po' come se nel mondo reale si passassero le giornate a studiare su come scegliere i casinò online più divertenti e i migliori bonus da sfruttare. 

La storia si fa avvincente con l’arrivo di Yumeko Jabami che sconvolge l’ordine esistente sfidando il consiglio studentesco. Un manga affascinante che analizza il rischio, la strategia e la psicologia dietro il gioco.

Nana 

Se si vuole approcciare un manga che esplori le complessità delle relazioni umane, Nana è sicuramente una delle scelte migliori che si possono fare. Si tratta della storia di due donne con lo stesso nome che dopo un incontro fortuito decidono di diventare coinquiline. Nana Osaki, una cantante punk rock che è determinata a raggiungere la vetta del successo con la sua band, e Nana Komatsu, una ragazza più semplice alla ricerca di amore e stabilità. 

Le loro vite si intrecciano in una storia di amicizia che affronta sia le più grandi gioie che le difficoltà che la vita di un adulto possa trovare nel suo cammino, il tutto raccontato con un tocco di realismo che rende il manga molto avvincente.

Dragon Ball 

Probabilmente non c’è bisogno di presentazioni, Akira Toriyama con quest’opera ha infatti introdotto intere generazioni al mondo degli anime e dei manga. Le avventure di Goku e la sua ricerca delle Sfere del Drago sono diventate sinonimo di crescita, amicizia e superamento dei propri limiti. Con personaggi iconici e battaglie epiche, “Dragon Ball” rimane un pilastro fondamentale del genere shonen che ha ispirato la maggior parte delle storie scritte successivamente.

Jujutsu Kaisen 

Parliamo del manga del momento, la riproduzione in versione anime della seconda stagione ha ispirato la vittoria di svariati premi durante il Crunchyroll Anime Awards del 2024. Jujutsu Kaisen ci porta in un mondo oscuro dove le maledizioni prendono vita dalle emozioni negative delle persone. Yuji Itadori, un ragazzo dotato di una forza fisica eccezionale, si ritrova a combattere queste entità dopo aver ingoiato un oggetto maledetto. L’opera ha subito conquistato il pubblico grazie alla sua intensa azione, alla caratterizzazione di personaggi carismatici e un approccio fresco al genere soprannaturale.

Questi manga non sono solo racconti da leggere, ma mondi da esplorare, lezioni da apprendere e storie da vivere, ognuna di queste opere citate offre un’esperienza unica e irripetibile, che lascia un segno indelebile nella cultura popolare e nel cuore dei lettori.

Condividi su:

Seguici su Facebook