Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vittoria, i commercianti del centro smentiscono le voci di molestie: «Basta fake news»

Gli esercenti denunciano la diffusione di notizie infondate che alimentano paura e chiedono maggiori controlli per garantire sicurezza e serenità nel cuore della città

Redazione
Condividi su:

I commercianti del centro storico di Vittoria prendono posizione contro le voci circolate negli ultimi giorni sui social e su alcuni siti online riguardo presunti episodi di molestie avvenuti nell’area pedonale e nelle strade limitrofe.

In una nota congiunta, gli esercenti parlano di «notizie false e prive di fondamento» che rischiano di generare solo allarme e di allontanare cittadini e visitatori. «Quanto riportato da alcuni post sui social e da articoli online non corrisponde alla realtà dei fatti e rischia soltanto di generare allarme ingiustificato, allontanando cittadini e visitatori dal cuore della nostra città», si legge nel comunicato.

I commercianti precisano di non voler minimizzare i problemi di sicurezza che interessano l’area urbana, ma invitano a distinguere tra criticità reali e sensazionalismo. «È doveroso chiarire che nessuno mette in dubbio l’esistenza di gravi e seri problemi di sicurezza – scrivono – Tuttavia, tra il riconoscere criticità reali e affermare che “un maniaco si aggira per le strade” c’è una differenza enorme».

Oltre a smentire le voci, gli esercenti lanciano un appello alle istituzioni affinché la percezione di sicurezza venga rafforzata. «Chiediamo maggiori controlli da parte dell’Amministrazione comunale e del Prefetto, affinché si garantisca un presidio costante del territorio», sottolineano.

Il centro storico, ricordano, è il cuore pulsante della città, con «decine di attività che ogni giorno lavorano con impegno e sacrificio» e che rappresentano un punto di riferimento per la comunità. «La sicurezza dei cittadini si tutela con la serietà e con la verità, non con il sensazionalismo», concludono i commercianti, invitando la cittadinanza a «continuare a vivere il centro con fiducia e serenità».

Condividi su:

Seguici su Facebook