Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vittoria, via Paolo Enrico Arias tra fango e degrado: cittadini e aziende chiedono interventi

La strada, collegamento con il Centro Neuromotulesi, si allaga ad ogni pioggia: la rete civica punta a sollecitare manutenzione urgente.

Redazione
Condividi su:

La sicurezza e la vivibilità di via Paolo Enrico Arias sono al centro della preoccupazione di un gruppo di residenti e imprenditori di Vittoria, che hanno creato una rete civica per richiedere interventi urgenti. La strada, raccontano i promotori, si trasforma in un fiume di acqua e fango ad ogni pioggia, rendendo difficile o impossibile entrare e uscire dalle abitazioni.

L’arteria è anche il collegamento principale con il Centro Medico Sociale Neuromotulesi, struttura sanitaria tra le più apprezzate in Sicilia. 

Alcune aziende presenti in via Arias, che esportano regolarmente i loro prodotti in tutta Europa, si trovano a dover accogliere clienti internazionali in un contesto poco decoroso. 

La situazione si aggrava ulteriormente quando il maltempo blocca i mezzi pubblici. “Nei giorni di pioggia – spiegano i residenti – persino gli studenti non riescono a raggiungere le scuole, perché gli autobus urbani non riescono a percorrere la strada”.

A testimonianza delle difficoltà, è stato diffuso un video che mostra un camion impantanato e un mezzo di soccorso costretto a manovre complesse per superare l’acqua che invade entrambe le corsie.

La rete civica, costituita per richiedere interventi immediati, conta attualmente Gianluca Macca, Giuseppe Macca, Raffaele Migliore, Massimo Migliore, Giuseppe Gulino, Luisa Cilia, Bellante Catia, Gaetano Nicosia, Angelo Barone, Daniela Comisi, Cristian Spatuzza, Giuseppe Li Calzi, Salvatore Cosentino, Gravina Luigi e Gianluca Occhipinti, con la partecipazione delle aziende Natur Trade Srl, Baglio Holiday e Vittoria Tomatoes. Altri cittadini hanno già espresso la volontà di aderire alla rete civica per sollecitare interventi concreti e rapidi.

Condividi su:

Seguici su Facebook