Rumore di vetri rotti, un urlo, sangue. Sono trascorsi 5 mesi e in piazza Henriquez, cuore del centro storico vittoriese che degrada sulla suggestiva valle dell’Ippari, tutto è esattamente come in quel week end di fine estate in cui una ragazzina di 14 anni è precipitata mentre stava passeggiando in compagnia del padre, dopo che le lastre di vetro hanno ceduto sotto i suoi piedi. La caduta costò alla sfortunata giovane quasi 50 punti di sutura e nei giorni successivi, per precauzione, l’area teatro della caduta fu transennata, come anche le altre aree della piazza nelle quali insistono le vetrate, molte delle quali presentano delle evidenti spaccature. 5 mesi e nulla è stato fatto. Non solo le transenne e i vetri danneggiati (ma interi) sono ancora lì, ma non è stata rimossa neanche la parte rimanente della vetrata che ha ceduto e i cocci giacciono a terra, con enorme pericolo per chiunque, e soprattutto per ragazzi e bambini.
E che dire di quella pseudo staccionata in legno che circonda una parte del perimetro della suggestiva piazza? Non solo è un obbrobrio del quale non si riesce a capire l’esistenza, ma anche ipotizzando che sia lì per evitare che qualcuno possa finire nell’area infestata da erbe e sterpaglie che delimita la zona urbana, c’è da dire che vi è una specie di porta attraverso la quale chiunque, per gioco o per altre assurde motivazioni, potrebbe passare e precipitare, scivolando all’interno di una galleria / ponticello che si intravede poco in basso sul livello del terreno e che è diventato ricettacolo di ogni genere di rifiuti.
Piazza Henriquez così ridotta è tutt’altro che un gioiellino liberty dal sapore agreste, ed è ora che chi di dovere intervenga mettendo in sicurezza tutta l’area, rimuovendo i pezzi di vetro e lasciando che i bambini vi possano giocare senza il pericolo di tagliarsi o di finire dentro una galleria un paio di metri sotto. Stiamo parlando, del resto, della suggestiva location del Vittoria Jazz Festival, dove sorgono anche i locali che ospitano una università telematica e i lavori del consiglio comunale di Vittoria. Dobbiamo, forse, aspettare proprio una nuova edizione della prestigiosa rassegna musicale per vedere la piazza finalmente sistemata? O che qualcun altro si faccia male ancora più seriamente?