Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vittoria. Gli Alpini nella II Guerra Mondiale

Il 14 Maggio appuntamento alla Sala Mazzone. Un concorso ed un convegno per ricordarli.

Condividi su:

 “Gli Alpini durante la Seconda Guerra Mondiale…Gli Alpini Ieri ed Oggi”. Questo il titolo del Concorso letterario,artistico e fotografico indetto dall’Associazione Oliver Di Falco di Vittoria e rivolta agli alunni delle scuole elementari, medie e superiori di Vittoria. Raccogliendo interviste a nonni, parenti e conoscenti, racconti, fotografie sulle condizione di vita dei soldati e della popolazione coinvolta, gli studenti potranno realizzare degli elaborati e presentarli all’Associazione  entro il 30 Aprile prossimo. Un’apposita e qualificata giuria sceglierà il prodotto più interessante nelle varie categorie e per le tre fasce di scuola. Tutti gli elaborati saranno esposti giorno 14 Maggio presso la sala Mazzone e sempre nella stessa giornata, ma nel pomeriggio, ci sarà un momento convegnistico dedicato al tema nonché la cerimonia di premiazione. “Il progetto Memorie di un Alpino con annesso il concorso – spiega Beatrice Nicosia, Presidente dell’Associazione Oliver Di Falco-  nasce prendendo spunto dalle memorie lasciate da mio padre Giovanni in cui  si enunciavano  momenti  di condivisione  e veri valori che transitavano fra i soldati,  nonostante essi vivessero in un clima fortemente duro e disumano. Questa iniziativa si prefigge lo scopo di coinvolgere i giovani  di tutte le scuole  per riflettere sui disastri che porta una guerra  sia essa mondiale che familiare. Quindi ritengo utile condurre i bambini ed i ragazzi sulla riflessione e lo studio di questi argomenti affinché essi apprezzino in pieno il valore della famiglia e dell’essenziale. Infine, la scelta della data è molto significativa perché nella seconda settimana di Maggio avviene il raduno degli alpini a livello nazionale”. L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Vittoria ed è organizzata in collaborazione con l’Università Pegaso.

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook