Adirata la comunità comisana in merito al servizio di Rai 3 per aver diffuso la notizia su FUORI ONDA che faceva riferimento al Pio La Torre come aeroporto tra le opere siciliane incomplete e ritenuto inoperoso.
Dalle immagini del 2012 del servizio, mettono in evidenza che lo scalo non era stato ultimato con presenza di gru e operai al lavoro.
Una pessima figura che causa un gravissimo danno d'immagine per Comiso e il suo scalo, in quanto oggi registra numeri da record per i suoi voli.
Una grossa bufala che ha suscitato sgomento tra la Soaco, la societa di gestione dello scalo e i dirigenti i quali hanno ritenuto opportuno di agire inoltrando il filmato ai propri legali.
Anche il Comune è rimasto senza parole intraprendendo le vie giudiziarie. Le dichiarazioni del sindaco Spataro: “E' inaudito, cose dell'altro mondo per cui abbiamo dato mandato ai nostri legali di avviare un'azione legale per il danno d'immagine enorme causato alla nostra infrastruttura.”
Intervento anche della Sac, socio di maggioranza di Soaco i cui vertici, con una nota inviata alla stampa, commentano di una vicenda paradossale considerato che l’aeroporto fa quasi 500 mila passeggeri l'anno, suscitando forte interesse non solo in Italia ma anche nel mondo. Un errore del genere è assolutamente inconcepibile e la tv, specie quella nazionale, dovrebbe verificare e controllare ciò che viene messo in onda.