Convegno tenuto ieri mattina, presso il Teatro Naselli di Comiso dal titolo “Tutti insieme per la vita”, progetto di educazione alla legalità e alla sicurezza stradale organizzato dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada. Tale iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare gli studenti delle seconde e terze classi della scuola secondaria di primo grado.
Il progetto è stato introdotto dall'assessore alla Polizia Municipale Fabio Fianchino, il quale ha messo in evidenza l’importanza dell'obiettivo di rendere edotti gli studenti sulle norme di comportamento del codice della strada, con particolare attenzione alle norme di conduzione e funzionamento del ciclomotore. Inoltre, conoscere i sistemi di protezione durante la guida. L’invito del sindaco, Filippo Spataro alla prudenza, alla serietà, al rispetto delle regole. I dirigenti scolastici, hanno ritenuto utile ed interessante l'evento, come momento di presa di coscienza per i ragazzi sui rischi che si corrono sulla strada.
Gli interventi, alternati alla visione di alcuni video crudemente efficaci, e ospiti presenti Gaetano Di Mauro, comandante della Polizia stradale Ragusa, Giuseppa Cassaniti Mastroeni, presidente nazionale dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, il presidente del Consiglio comunale Lugi Bellassai sono stati omaggiati da targhe ricordo.