Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vittoria: II Circolo Premiato al Concorso OXO City Team, Uniti per la vista

Condividi su:

Il secondo Circolo Didattico di Vittoria “G. Caruano” è stato premiato al Concorso “OXO City Team, Uniti per la vista”, 2^ edizione.

La Scuola Primaria si è aggiudicata il primo premio al concorso “OXO City Team – Uniti per la vista”, un progetto ideato da Consorzio Optocoop Italia – OXO per sensibilizzare bambini, genitori ed insegnanti al benessere visivo.

Gli scolari sono stati impegnati a gareggiare con diverse scuole, dislocate su tutto il territorio nazionale elaborando il progetto "Ci vediamo una favola", tramite il quale, il benessere visivo é entrato nel mondo della fantasia e della creatività degli alunni.

Il benessere visivo passa certamente dalla professionalità degli ottici ma, prima ancora, dagli ambienti familiari e scolastici, quest’ultimi fondamentali poiché quotidianamente trasmettono l‘importanza di una buona visione per un buon apprendimento.

Occorre crescere bene con occhi sani ed è una sfida che inizia sin dai primissimi anni della scuola e in famiglia, luoghi in cui, si presta particolare attenzione al tema del benessere per un futuro sereno.

Un’iniziativa innovativa dato che individua la mancanza di un’adeguata cultura del benessere visivo, soprattutto nello svolgimento dei compiti, mentre si gioca al pc o si guarda la TV. Uno stimolo per risolvere i problemi di visione che alla lunga si possono trasformare in veri difetti visivi.

Davanti ai sintomi del tipo: stare troppo curvo sul banco, chiudere un occhio per leggere, mettere il quaderno in obliquo, sbattere frequentemente le palpebre, avvicinare gli oggetti al volto per osservarli o accusare frequenti mal di testa possono evidenziare problematiche legate alla vista.

Per cui tale progetto insiste nel rendere i bambini più consapevoli circa il funzionamento dell’occhio e delle principali norme d’igiene, benessere visivo e prevenzione. Un percorso educational, quindi che offre loro stimoli per la didattica in classe, ma anche occasioni di riflessione – attraverso il gioco – sul tema del benessere visivo, spesso sottovalutato.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook