Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vittoria: Congresso, Cardiologia dell'Ippari

redazione
Condividi su:

Al via il secondo appuntamento con la CARDIOLOGIA DELL'IPPARI, che si terrà i prossimi 24 e 25 giugno 2016 a Villa Orchidea. L'iniziativa organizzata dal dott. Giulio Vladimiro Lettica, Presidente del Congresso e Primario del reparto di Cardiologia all'Ospedale Guzzardi di Vittoria, si distribuirà in una due giorni di approfondimento circa la materia in questione.

Le dichiarazioni del Primario Cardiologo: "Dopo la prima edizione (2012), che ha riscosso grande interesse per la qualità dei contenuti scientifici, la competenza dei relatori intervenuti e la numerosa partecipazione ci ritroviamo nuovamente in questa iniziativa che ha l'obiettivo di divulgare tecniche e conoscenze. In questa edizione, la 2016, avremo modo di incontrare fra i più qualificati esperti nel campo della cardiologia e della elettrostimolazione. Un confronto costruttivo, con la possibilità di continui e costanti aggiornamenti sulle recenti novità scientifiche.

Durante il congresso avremo modo di parlare di cardiologia d'urgenza con le problematiche dei pazienti critici, approfondiremo alcuni argomenti come la vitamina D e gli antiblastici; ci confronteremo sulla fibrillazione atriale, lo scompenso e la cardiopatia ischemica"

Tra i relatori, il dott. Antonio Fiscella a cui verrà affidata la lettura magistrale riguardante "il rinascimento dell'elettrocardiogramma" ed il dott. Sebastiano Lumera, il cui intervento verterà "sull'elettrostimolazione cardiaca senza catetere".

Le conclusioni del dott. Lettica: “Sarà un'occasione importante per poter dare un primo saluto al neo Sindaco della città di Vittoria, l'avv. Giovanni Moscato, con il quale sarà necessario e di certo utile avviare un percorso di confronto istituzionale riguardante la tutela di una struttura come il Guzzardi e delle aree operative interne, tra queste Cardiologia, che sono oggi ancor più di ieri, sinonimo di professionalità ed eccellenza".

Il congresso prevede delle sessioni che coinvolgono come relatori figure professionali del Pronto Soccorso, della Neurologia, della Medicina, oltre naturalmente ai Cardiologi con l’obiettivo di creare un confronto costruttivo con gli stessi per una positiva collaborazione nella gestione dei pazienti che ogni giorno afferiscono presso i nostri presidi ospedalieri. Si parlerà di cardiopatia ischemica cronica, scompenso cardiaco e ipertensione arteriosa, che costituiscono attualmente un problema clinico e sociale di notevoli proporzioni. Inoltre, si presenteranno le più recenti novità scientifiche in tema di elettrostimolazione.

 

 

 

                                                                                              

Condividi su:

Seguici su Facebook