La Giornata Internazionale degli Studenti è una ricorrenza studentesca, che si tiene ogni anno per rivendicare il diritto allo studio e il diritto degli studenti a esprimersi liberamente e a manifestare per i loro diritti.
Perché il 17 Novembre ?
Perché in questa data, nel 1939, avvenne – ad opera delle autorità naziste – l’ eccidio di alcuni studenti e professori che furono martirizzati, senza giusto e regolare processo, a seguito delle manifestazioni degli studenti cecoslovacchi della facoltà di medicina che manifestavano “pacificamente” per i loro diritti e le loro libertà.
Questo portò le autorità naziste ad una rappresaglia violenta e a chiudere tutti gli istituti di istruzione superiore, arrestando e deportando 1200 studenti nei famigerati campi di concentramento.
A distanza di decenni, alcune associazioni studentesche internazionali, durante il forum sociale mondiale di Mumbai (India) del 2004, decisero di valorizzare quella tragica esperienza quale valore da recuperare e di proclamare una manifestazione internazionale, per il 17 Novembre.
Anche a Vittoria, gli studenti dell’ ITCG. “E. Fermi” a fianco dei Sindacati Studenteschi della Rete Degli Studenti Medi e Unione degli Studenti, si sono mossi aderendo alla campagna “Free to learn, free to move” promossa, dalla European Students Union e dall’OBESSU proprio sui temi della libertà di movimento, del diritto allo studio e della dignità esistenziale.
Questi i temi che gli studenti rivendicano:
• LA REVISIONE DELLE POLITICHE DI ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
• UNA RADICALE MODIFICA DEL DDL. 107 della “BUONA SCUOLA
• UNA LEGGE NAZIONALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO PER LE SCUOLE SUPERIORI
• INVESTIMENTI DA PARTE DEL GOVERNO NELL’EDILIZIA SCOLASTICA .
Il corteo partirà dallo spiazzo l’ Istituto fermi alle ore 9.00 e seguirà il seguente percorso: Via Como- Via E. Mattei, Via 25 Aprile, Via Dell’Acate, Via Mentana, Via Firenze, Via Bixio, con arrivo in Piazza del Popolo.