Tranne qualche allagamento nelle zone ormai note, Vittoria è rimasta quasi del tutto illesa dai danni causati dalla pioggia. Si attende di conoscere i dati relativi ai possibili danni in agricoltura, ma la città ed il centro non hanno subito grossi disagi. Modica e Scicli, invece, le città iblee più colpite dalla forte pioggia di ieri e sui social network si sono susseguiti racconti e immagini di allagamenti e strade trasformate in veri e propri torrenti e fiumi in piena. A Modica, dove frane e allagamenti non si contano, il Sindaco ha girato con i mezzi della protezione civile per rendersi meglio conto della situazione e stanotte è stata decisa la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio. In via Fontana, poi, diverse auto sono state trascinate dalla forza dell'acqua ed i residenti della zona sono stati evacuati. Alcune strade, poi, si sono letteralmente spaccate, aprendosi verso il basso. Chiusi i collegamenti fra Modica Sorda e Modica Bassa. A Ispica è tracimato il canale circondariale del Consorzio di Bonifica. Le canne hanno creato un vero e proprio tappo nei pressi del Ponte di Contrada Cozzo Muni. Allagate alcune abitazioni.
A Vittoria stamani il sindaco Moscato, accompagnato dall'assessore Occhipinti, dalla Protezione Civile e dai tecnici del Comune, sta effettuando un sopralluogo in tutte le scuole per verificare le condizioni degli istituti dopo le forti piogge di ieri. "Oggi il meteo è migliorato- dichiara il primo cittadino- e stiamo andando scuola per scuola per vedere se vi sono eventuali criticità causate dal maltempo".
Sconsigliato, quindi, recarsi a Modica e Scicli e difficoltà anche per raggiungere Catania. All'altezza di Lentini, infatti, il traffico viene deviato perché l'area è ancora allagata e le auto non riescono a passare.