Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I Giornalisti Iblei in festa nel ricordo del loro santo Patrono.

Il ruolo oggi della stampa e dell' informazione

redazione
Condividi su:

La Chiesa Cattolica festeggia oggi San Francesco di Sales, Vescovo e Patrono dei Giornalisti

Francois, di nobili natali, “aveva capacità di andare controcorrente, era lungimirante e moderno” ci riportano le cronache dell’ epoca;  fu tra i più grandi promotori della controriforma Luterana e si prodigò per la diffusione del Vangelo e del Suo messaggio. Infatti, ai mezzi classici, come la predicazione e la disputa teologica, tanto in voga all’epoca, Francesco ne aveva escogitato uno, davvero particolare: la pubblicazione di fogli volanti (i cosiddetti manifesti) che, pensati come mezzo di catechesi e informazione religiosa, potevano raggiungere tutti attraverso l’affissione murale o la consegna ai singoli usci.

Fu dunque questo oltre alla Sua santità di vita, che indusse Pio XI a proclamare Francesco di Sales, il 26 gennaio 1923, patrono di «tutti quei cattolici, che con la pubblicazione o di giornali o di altri scritti illustrano, promuovono e difendono la cristiana dottrina» (Enciclica. Rerum omnium).

Paolo VI, negli anni ‘60, indicò il Santo Di Sales come modello dei giornalisti cattolici nella lettera apostolica Sabaudie gemma. È diventata poi tradizione che il testo del messaggio pontificio in occasione della Giornata mondiale per le comunicazioni sociali venga pubblicato proprio in concomitanza con la memoria liturgica del santo il 24 Gennaio.

Anche i giornalisti Iblei ricorderanno, oggi, il loro Patrono oltre alla Giornata mondiale per le Comunicazioni sociali, con un’assemblea alla presenza del segretario regionale del sindacato dei giornalisti Alberto Cicero ed a seguire con la S. Messa che sarà celebrata a Scicli alla presenza delle autorità civili e militari.

Condividi su:

Seguici su Facebook