Si avviano alla conclusione le varie iniziative promosse dall’ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, promosse in occasione della Giornata mondiale del malato che avevano avuto inizio lo scorso 11 Febbraio.
Il simulacro del Gesù Bambino di Praga, proveniente dal santuario di Arenzano, sarò accolto presso l’ospedale civile di Ragusa e girerà per i vari reparti in “peregrinatio” per fare sosta, successivamente, presso la cappella dello stesso nosocomio, a disposizione di quanto vorranno soffermarsi in silenzio e preghiera.
“La devozione a Gesù Bambino di Praga, diffusa in numerosi paesi del mondo, ha nel santuario di Arenzano il suo centro di irradiazione più universale e più vivace”, spiega don Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio diocesano, ed assume un significato particolare la realtà del collegamento diretto che si è da poco stabilito, dopo i recenti mutamenti politici, con la chiesa di Santa Maria delle Vittorie a Praga, culla della devozione a Gesù Bambino.
L’evento sarà di straordinaria importanza e solennità in quanto, per la prima volta, il simulacro sarà a Ragusa ed i particolare in ospedale. Le iniziative per la Giornata del malato, si concluderanno, infine, nel pomeriggio con il pellegrinaggio alla Madonna di Lourdes nella chiesa di san Michele e con la celebrazione della S. Messa preceduta dal S. Rosario.