Tappa finale oggi per il progetto "Kreativamente Liberi", nato da un’idea delle insegnanti di lettere Valentina Amico, Donatella Ferraro e dell’insegnante comunale Gabriella Artimagnella che, nell’ottobre 2016, hanno aderito al progetto “LIBRIAMOCI A SCUOLA”, promosso dal Centro per il libro e la lettura e dal Ministero per i Beni e le Attività culturali. In seguito, per far scaturire un autentico amore per il libro e per la lettura e per promuovere il confronto tra alunno e il libro, le classi ID, IIB, IIIB (Scuola secondaria di primo grado) hanno seguito un percorso di scrittura creativa.
Il risultato complessivo delle varie attività è stato sorprendente: tra queste una serie di produzioni poetiche realizzate da tutti i ragazzi, anche da chi in un primo momento aveva dimostrato disinteresse all’attività. I ragazzi hanno cominciato a scrivere e “l’ora di scrittura creativa” è diventata per loro un momento importante, un momento di emozioni, ricordi, memorie; e anche questa volta la situazione ha richiesto un seguito: i ragazzi hanno dato vita alle poesie attraverso un’estemporanea di pittura, curata dall’esperto Andrea Cannizzo.
Il progetto è stato seguito con interesse dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Angela Maria Riolo,che fin da subito ne ha intuito la forte ricaduta didattica e formativa. Importante è stata la collaborazione del Dottor Rosario Giarratana e del Professore Vincenzo Maccarrone.
Presenti il sindaco di Vittoria, Giovanni Moscato, che si è complimentato per la validità del progetto, le associazioni culturali della città, il presidente del WWF, Sanzone, la giornalista Concita Occhipinti e lo stesso Giarratana.