Prima Hannibal, ora Scipione. Se i nomi non fanno presagire nulla di buono, così la situazione meteorologica che non si prospetta delle migliori e tenderà ad una progressiva instabilità nei prossimi giorni.
Con l'arrivo dell'anticiclone subtropicale Scipione, non sarà totalmente stabile a causa di infiltrazioni di correnti atlantiche che porteranno instabilità ma anche temperature più fresche; infatti, correnti più miti arriveranno dall’Atlantico verso la nostra penisola che, soprattutto al Nord ed al Centro, favoriranno l'innesco di temporali. ( l’aria più fresca si scontrerà con quella calda di questi giorni favorendo i rovesci temporaleschi).
I temporali diverranno più frequenti, sulle Alpi a partire da oggi, per intensificarsi domani, 2 Giugno, soprattutto in Pianura Padana.
Andrà meglio a “casa nostra” dove le correnti di aria calda e gli strascichi di Hannibal continueranno a portare caldo e afa, una sorta di anticipazione dei mesi estivi con temperature in ulteriore accentuazione il che significherà temperature e umidità in rapida crescita: dunque, ponte del 2 Giugno salvo !
Le correnti di aria più fresca, potrebbero essere “rispedite al mittente” soprattutto al Sud e nelle Isole ancora per qualche giorno; Insomma, ancora caldo e bel tempo, ideale per i primi bagni e le prime scottature!