Più di 35 milioni di persone, 120 nazioni coinvolte, centinaia i Conumi di Italia che hanno aderito alla più grande manifestazione "green" mondiale per prendersi cura del Pianeta, bistrattato e maltratato, attraverso azioni concrete e tangibili a favore dell' ambiente che ci circonda.
Stiamo parlando di "Puliamo il Mondo" edizione 2017, che vedrà , appunto, coinvolti centinaia di operatori volontari, in giro per le nostre città a ripulire le piazze come le periferie, dai parchi alle aree verdi, da ogni sporcizia, degrado, discariche abusive e da tutto cio' che deturpa il nostro ambiente.
L'evento si terrà il 22 – 23 -24 settembre 2017 ed è organizzato da legambiente in collaborazione con RAI 3.
Per la Provincia di Ragusa hanno aderito (purtroppo n.d.a) solamente i comuni di Modica e Ragusa che si sono già organizzati insieme agli ospiti dei centri di accoglienza per richiedenti asilo, perchè Puliamo il Mondo è anche integrazione e accoglienza.
Una occasione persa per gli altri centri del territrorio ibleo, per educare al bene e al rispetto dell' ambiente che ci circonda.
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di "Clean up the world" il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di "volontari dell'ambiente", che organizzano l'iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.