Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'Istituto Comprensivo “F. Traina” nel ricordo della Santa di Corinaldo

Redazione
Condividi su:

Fortemente edificante l’incontro che ha tenuto oggi all’Istituto Comprensivo “F. Traina”, don Andrea La Terra, parroco della chiesa di Santa Maria Goretti di Vittoria.

Efficaci e profonde le sue parole che volevano essere monito e opportunità di riflessione per tutti gli alunni della Scuola Secondaria di I grado e alunni della Scuola Primaria.

In occasione dell’arrivo delle spoglie della Santa di Corinaldo, il Dirigente Scolastico, prof. Carmelo La Porta, ha voluto che un momento simile non passasse inosservato fra i giovani, adolescenti e non, dell’Istituto.  “Un esempio di santità - ha spiegato - che tocca le corde profonde del nostro cuore e della nostra vita, persa tra i meandri di valori dimenticati e lontani anni luce dal modus vivendi di Marietta”. 

Incisivo e, a tratti commovente, il discorso di don Andrea che ha speso parole preziose nel ricordo della piccola Marietta: prima vittima di omicidio a seguito di un tentativo di violenza da parte di un suo vicino di casa, Alessandro Serenelli, poi Santa per quel perdono concesso al suo uccisore, perdono che lo condusse alla conversione. 

“Santa Maria Goretti è un segno di un’umanità compiuta e matura. Ad essa l’ha condotta un’educazione umana e cristiana che le ha insegnato a distinguere tra bene e male, a conoscere la differenza tra piccoli e grandi desideri. Ogni persona umana, infatti, porta dentro di sé una sete di infinito che solo in Dio trova la sua pienezza”. Ha concluso così, don Andrea il suo discorso, di fronte ad una platea di ragazzi, ammutoliti ed affascinati, che lo hanno ringraziato e applaudito a lungo.

Le relique della Santa arriveranno nella nostra città, giorno 15 ottobre, direttamente da Nettuno, località laziale in cui Marietta trascorse gli ultimi momenti della sua vita e potranno essere venerate dal 15 al 22 ottobre, settimana in cui anche gli alunni del nostro Istituto si recheranno in visita.

Condividi su:

Seguici su Facebook