Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pulizia stradale e divieti, Scuderi replica a Giuseppe Nicastro

Redazione
Condividi su:

Il consigliere del Pd ,Giuseppe Nicastro, aveva criticato pesantemente, nei giorni, scorsi, la decisione dell'Amministrazione di procedere alla pulizia di alcune strade del centro, in via sperimentale vietando la sosta delle auto nelle aree interessate. "Partiamo dal presupposto che non intendiamo criticare le operazioni di pulizia , anzi , avere una citta' pulita e' sempre stato il sogno dei cittadini dato che questa Amministrazione ha reso la citta' piu' sporca di come non si era mai vista- ha detto Nicastro- .Questa operazione a nostro avviso è da definirsi scellerata sia per gli  gli orari in cui verrà effettuata la pulizia meccanica e sia per come sono state delineate le zone in cui verrà effettuata  in quanto porterà disagi che  questo Sindaco ai cittadini che, non avendo le abitazioni munite di garage,  saranno costretti a parcheggiare le loro auto lontano dalle proprie abitazioni per evitare la rimozione forzata o i verbali. In buona sostanza trattasi di  un operazione per fare cassa approfittando dei disagi che i cittadini avranno ,  dato che  la "fase sperimentale"di pulizia. 

“Da sempre abbiamo liquidato le uscite del consigliere Giuseppe Nicastro con una bonaria pacca sulla spalla- dichiara il consigliere Giuseppe Scuderi-. Il consigliere Nicastro, in un eccesso di zelo da esponente dell’opposizione – continua – ritiene addirittura che l’ordinanza sindacale sia da ritirare. Varrebbe soltanto la pena di sottolineare che provvedimenti del genere sono solitamente assunti in tutte le città del mondo senza che nessuno si ponga il benché minimo problema. E’ una questione di civiltà oltre che di organizzazione. E ci dispiace che il collega si bagni prima di piovere andando addirittura a dipingere scenari apocalittici che chissà quali danni arrecherebbero ai residenti pur di parcheggiare la propria auto cinquanta o cento metri più in là rispetto a quanto accade, invece, di solito. Sono convinto che l’opposizione, quando ha un senso, assume una dimensione costruttiva. Quando invece, come in questo caso, la si fa giusto per dare fiato alle proprie intemperanze, allora non si capisce davvero di cosa stiamo parlando. Torniamo sempre alla questione principe, quella del rispetto delle regole che per Nicastro, evidentemente, rappresentano un semplice optional. Purtroppo, invece, non è così. E sarebbe necessario che Nicastro aiutasse invece l’amministrazione comunale a portare avanti questo discorso educativo piuttosto che invitare i cittadini a trasgredire i precetti. Nicastro dice di non volere che la città non sia sporca ma allo stesso tempo non permette di creare le condizioni affinché ciò avvenga. Non riusciamo davvero a comprendere il motivo di questo atteggiamento. O meglio sì. Ricostruzioni fantasiose e strumentali giusto per andare contro un’amministrazione di segno contrario a quelle che sono le idee del pirotecnico consigliere”.

 
Condividi su:

Seguici su Facebook