Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

GiornatE della memoria, all’Istituto superiore Bufalino di Comiso Il progetto “#Remember:WeCan”

Condividi su:

L’Istituto superiore paritario “G. Bufalino” di Comiso prosegue con il progetto “#Remeber:WeCan”. Si tratta di un progetto che ha avuto inizio durante le ‘GiornatE della memoria’, una tre giorni di eventi dedicata al tema della Shoah,ma anche all’attualità.

Il palinsesto del cineforum scolastico ha previsto la visione da parte di tutti gli studenti dell’istituto Alberghiero e del Liceo Musicale del film “La Vita è Bella” di Roberto Benigni. La pellicola ha dato quindi il via all’apertura di un interessante dibattito tra docenti e studenti,al fine di analizzare la storia e da essa imparare ad essere cittadini partecipi e consapevoli, del passato quanto del presente.

Proprio all’attualità è stato dedicato il seminario di studi dedicato alla situazione attuale dei popoli dell’Africa, alle migrazioni e alla questione libica. Obiettivo degli incontri, far sì che gli studenti possano comprendere gli eventi storici al di fuori da pregiudizi e stereotipi che non fanno parte dell’accoglienza e della conoscenza dell’altro. Gli studenti, guidati dalle docenti di italiano e di lingue straniere, porteranno avanti il dibattito durante le ore scolastiche e gli insegnanti poi faranno analizzare, in forma scritta, agli studenti quanto appreso durante le giornate dedicate alla Shoah e alle migrazioni.

“#Remember:WeCan”(Ricorda: Possiamo) è un progetto scolastico ed insieme un messaggio degli studenti del Bufalino a tutta la comunità, per ricordare che ciascuno di noi può essere ambasciatore di pace, solidarietà e accoglienza. L’integrazione parte dai giovani, la società nella quale viviamo non può e non deve dimenticare la storia. 

 

 

         

 

Condividi su:

Seguici su Facebook