Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Contro il bullismo e il cyber bullismo: all’I.C.Traina genitori e istituzioni fanno rete

Redazione
Condividi su:

Ogni giorno assistiamo a comportamenti violenti tra i ragazzi, una violenza inaudita che oltre a non arrestarsi, sposta le aggressioni sui social network. Non è possibile rimanere indifferenti di fronte a tutto ciò senza cercare di arginare il problema. Così, anche quest’anno, l’Istituto Comprensivo “F. Traina”, ha deciso di schierarsi in prima linea nell’affrontare questa nuova emergenza sociale fra i giovani che fortunatamente sfiora percentuali bassissime nell’Istituto, dedicando quattro giornate intense alla prevenzione del bullismo e il cyberbullismo.

Giorno 7 febbraio la Polizia di Stato è entrata nella nostra scuola, e grazie al commissario Dott. Sciacca del Commissariato di Vittoria, gli alunni delle classi I e II della Scuola Secondaria di primo grado, hanno avuto la possibilità di ascoltare e di confrontarsi con lui sulle insidie della rete, come riuscire a navigare in maniera consapevole e responsabile, conoscere cosa prevede la legge 29 maggio 2017 n. 71 in tema di bullismo.

Giorno 8 febbraio è stata la volta degli alunni delle classi V della Scuola Primaria, i quali hanno affrontato le problematiche del bullismo e del cyberbullismo, sotto la guida dei ragazzi dello Student’s Team antibullismo dell’Istituto Comprensivo Filippo Traina.

Giorno 9 febbraio, si è tenuta una lezione per gli alunni delle classi III della Scuola Secondaria di primo grado sul tema delle “Fake news: come garantire il diritto a una corretta informazione”, a cura della Referente Bullismo, prof.ssa Stefania Cicciarella. La lezione, che ha avuto sui ragazzi una notevole presa, ha previsto un brevissimo intervento di tre alunni della classe prima E dell’Istituto, che hanno raccontato la loro esperienza di ricerca in rete di alcune fake news o bufale di carattere scientifico, nell’ambito della partecipazione al concorso “Professione: cacciatori di bufale (in rete)”.

Infine, in occasione del Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete e della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola, dal titolo “ Un Nodo Blu: le scuole unite contro il bullismo” – sempre mercoledì 7 febbraio 2018,  in orario pomeridiano, si è svolto, nell’auditorium dell’Istituto Comprensivo Filippo Traina di Vittoria, il seminario dal titolo “Genitori digitali: come tutelare la vita virtuale dei propri figli e prevenire il cyberbullismo”.

L’evento, organizzato dal Dirigente Scolastico, Prof. Carmelo La Porta ed estremamente partecipato dai genitori e docenti, ha avuto la preziosa presenza del Dott. Antonino Ciavola, Dirigente della squadra mobile della Polizia di Stato di Ragusa, specializzato in comunicazione digitale e insidie della rete.

L’incontro è stato realizzato ai fini di fornire ai genitori degli aiuti e strumenti validi per imparare a riconoscere meglio le insidie celate in Rete e riuscire ad affrontarle, capire come tutelare la vita virtuale dei propri figli,  riconoscere potenziali profili di rischio per il cyberbullismo e un possibile adescamento on line, sapere quali sono le responsabilità civili e penali  a carico del  “bullo” e dei genitori, quali sono gli strumenti che la vittima ha a disposizione per difendersi legalmente dai fatti illeciti subiti.

“Un’occasione importante ed edificante - ha dichiarato il Dirigente Scolastico, prof. Carmelo la Porta – in quanto credo fermamente che dare il giusto valore e la giusta importanza a tali tematiche possa essere espediente per tutelare i nostri alunni, alla luce di una piena e concreta collaborazione e partecipazione delle famiglie, cuore pulsante di questa società e di auspicabili cambiamenti”.

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook